Servizi per l'impiego: a Larciano apre un nuovo sportello decentrato

Servizi per l’impiego: a Larciano apre un nuovo sportello decentrato

33 0

I servizi pubblici per l’impiego sono ora disponibili anche a Larciano, situato nella provincia di Pistoia. Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego.

A tagliare il nastro presso il nuovo servizio, situato nel palazzo comunale in piazza Vittorio Veneto 15, sono state l’assessora alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini e la sindaca Lisa Amidei, accompagnate da alcuni membri della giunta municipale.

Lo sportello decentrato per i servizi al lavoro sarà operativo a partire da domani, 10 gennaio, ogni venerdì dalle 9 alle 13.

Il nuovo sportello, che fa riferimento al Centro per l’Impiego di Monsummano Terme, interpreta la strategia di potenziamento della rete dei servizi pubblici per l’impiego, realizzata anche grazie a Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), il programma di riforma delle politiche attive del lavoro sostenuto dal Pnrr.

La rete pistoiese dei Centri per l’Impiego comprende finora quattro centri (Pistoia, Monsummano Terme, Pescia e Quarrata), lo sportello lavoro attivato a luglio 2023 nel Comune di Marliana e il servizio territoriale di San Marcello Pistoiese inaugurato nei mesi scorsi.

Con questo nuovo sportello, la rete si espande ulteriormente, con l’intento di facilitare l’accesso ai servizi.

In effetti, la posizione geografica del comune di Larciano lo rende poco collegato ai mezzi pubblici per raggiungere il centro per l’impiego di Monsummano Terme.

In occasione dell’apertura dello sportello, il presidente Eugenio Giani ha espresso il suo apprezzamento: “Siamo determinati a proseguire il nostro piano di potenziamento dei servizi per l’impiego, ponendo particolare attenzione alla Toscana diffusa. I servizi per lavoro e formazione sono al centro delle azioni del governo regionale e negli ultimi anni hanno conosciuto un significativo sviluppo. La loro efficienza e prossimità sono fondamentali, soprattutto in questa complessa fase economica”.

“Con l’apertura a Larciano, stiamo lanciando il terzo servizio territoriale nella provincia di Pistoia, raggiungendo così 28 sportelli decentrati, che arricchiscono una rete regionale composta da oltre 50 Centri per l’Impiego”, ha notato l’assessora alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini. “L’obiettivo della Regione Toscana è di rendere sempre più capillare e diffusa l’accessibilità alle politiche attive del lavoro per cittadini e imprese”, ha aggiunto l’assessora. “Un impegno che riteniamo particolarmente rilevante alla luce della difficile fase socio-economica attuale”, ha sottolineato Nardini, continuando: “un periodo, però, anche ricco di straordinarie opportunità in termini di risorse e strumenti disponibili: mi riferisco al già citato programma di riforma delle politiche attive del lavoro Gol, finanziato con il Pnrr, al Patto per il Lavoro discusso con le parti sociali, e agli avvisi per percorsi di formazione che finanziamo e potremo finanziare grazie al Fondo sociale europeo 2021-2027. È fondamentale cogliere queste opportunità per affrontare lo skills mismatch, il disallineamento tra domanda e offerta di competenze, e per affrontare le grandi sfide che ci attendono, soprattutto le transizioni ecologica e digitale, mentre salvaguardiamo l’occupazione e promuoviamo la creazione di nuovi posti di lavoro. Ringrazio la sindaca Amidei e l’Amministrazione comunale per aver agevolato l’apertura di questo sportello decentrato”.

“A nome dell’Amministrazione che rappresento e di tutto il settore produttivo di Larciano – afferma la sindaca di Larciano Lisa Amidei – non posso che applaudire la scelta della Regione e di Arti di aprire uno sportello aggiuntivo del Centro per l’Impiego in questo Comune. Tra le motivazioni alla base di questa scelta, la convenzione menziona quella relativa alla realtà produttiva di questo territorio, di cui siamo giustamente orgogliosi. Questo sportello non servirà solo Larciano, ma sarà un punto di riferimento anche per i comuni vicini, per aumentare le possibilità di incrociare domanda e offerta di lavoro. Ringrazio l’assessora regionale Alessandra Nardini e la dirigente dott.ssa Romina Nanni, responsabile per i servizi per il Lavoro di Lucca e Pistoia di Arti, per questa preziosa opportunità”.

Lo sportello fornirà servizi a cittadini e imprese: accoglienza e informazioni sui servizi del Cpi, iscrizioni allo stato di disoccupazione e al collocamento mirato ai sensi della legge 68/99, percorsi di orientamento individuale, incrocio di domanda e offerta di lavoro. Favorirà la collaborazione con l’Amministrazione locale su determinate iniziative e target di utenti, inclusi giovani NEET, donne vittime di violenza, e utenti necessitanti di integrazione con i servizi sociali territoriali.

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post