Quest’anno viene nuovamente presentato il progetto pilota dell’ospedale San Jacopo, che prevede l’integrazione delle strutture di neonatologia, fisioterapia e ostetricia per fornire un supporto qualificato e utile durante la gravidanza e per i futuri genitori. Si tratta del primo progetto di questo tipo nell’Azienda Usl Toscana centro.
La sperimentazione, avviata lo scorso anno, ha ricevuto feedback positivi e, per questo motivo
il progetto sarà riproposto e ampliato anche per il 2025. Sono già state programmate 12 date per incontri che combinano l’esperienza delle ostetriche con nuove prospettive e strumenti forniti dagli altri professionisti.
Negli incontri partecipano neonatologi e fisioterapisti specializzati in area pediatrica. In particolare, i genitori vengono supportati nel comprendere il linguaggio del neonato, per favorire sin da subito una relazione consapevole ed efficace tra genitori e bambino. Durante gli incontri vengono anche forniti strumenti per la prevenzione delle asimmetrie posturali e informazioni sulla scelta delle attrezzature utili nel primo trimestre di vita.
Vengono inoltre trattati i rischi legati alla precoce esposizione ai vari dispositivi elettronici. Questo progetto, originariamente nato come iniziativa pilota nell’area pistoiese, rappresenta un valore aggiunto per il territorio e mira a rafforzare il legame tra l’Azienda Sanitaria e la comunità, avvicinando i servizi alla popolazione e rispondendo alle sue esigenze.
Fonte: Ufficio Stampa AUSL Toscana centro