Riduzione del rischio idraulico: iniziano i lavori su via Oste per la realizzazione del "facilitatore" fognario

Riduzione del rischio idraulico: iniziano i lavori su via Oste per la realizzazione del “facilitatore” fognario

38 0

Recentemente sono iniziati a Oste i lavori di Publiacqua, fortemente richiesti dal Comune, per la creazione di un nuovo sistema di scarico fognario su via Oste. Questo intervento agirà come un “facilitatore” per migliorare il deflusso delle acque meteoriche provenienti da via Pomeria, via Due Giugno e via Quarto dei Mille, strade che si allagano facilmente durante forti piogge.

Il sindaco Simone Calamai, insieme all’assessore con delega al rischio idraulico, Alberto Vignoli, e al consigliere Fabrizio Botarelli, nominato dal sindaco per assistere nelle questioni relative al controllo del territorio, segnalazioni e manutenzione, ha effettuato un sopralluogo per monitorare i lavori cruciali che porteranno benefici immediati all’intera area. Il “facilitatore fognario” faciliterà infatti lo scarico delle acque meteoriche nella fogna principale di via Oste.

«L’implementazione del “facilitatore fognario” porterà vantaggi immediati per tutta la zona», afferma il sindaco Simone Calamai. «Si tratta di un progetto concordato con Publiacqua a seguito di sopralluoghi con i tecnici della società durante forti eventi meteorologici, che hanno chiaramente evidenziato il problema».

Nel 2024, inoltre, sono stati avviati due studi condotti da Publiacqua e dalla Regione, attraverso il Genio civile, sul sistema idraulico locale che forniranno una visione complessiva delle varie interconnessioni. Questo progetto unico nel suo genere rende Montemurlo un “Comune pilota” a livello regionale, permettendo di delineare le soluzioni necessarie per affrontare le problematiche esistenti.

«Ci sono ancora molti interventi per la mitigazione del rischio idraulico da realizzare e come amministrazione comunale continuiamo a fare pressioni per l’attuazione di interventi “non di nostra diretta competenza” e per ottenere le risorse necessarie per eseguire tutte le opere strutturali necessarie a garantire la sicurezza del territorio», prosegue Calamai. Tra le altre buone notizie, a fine anno, il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno ha ricevuto l’approvazione dalla Regione per avviare i lavori di potenziamento dell’impianto idrovoro e della cassa di espansione presso il torrente dell’Agnaccino a Oste, per un valore di 700 mila euro. Un altro intervento che migliorerà significativamente la risposta idraulica dell’area di Oste.

 

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post