Rc Auto in Toscana: Premio medio di 694,70 euro, +7,4% a dicembre

Rc Auto in Toscana: Premio medio di 694,70 euro, +7,4% a dicembre

37 0

Immagine di snowing12 (da facile.it ufficio stampa)

Il nuovo anno inizia con brutte notizie per gli automobilisti toscani. Le analisi sui premi medi evidenziano che le tariffe Rc auto continuano ad aumentare, comportando effetti negativi anche per i guidatori più responsabili.

Secondo i dati* forniti dall’Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2024 il costo medio per assicurare un’auto in Toscana era di 694,70 euro, con un aumento del 7,4% rispetto a sei mesi prima.
«Il rallentamento dell’inflazione e la stabilizzazione dei tassi di sinistrosità stanno cominciando a mostrare effetti positivi sui prezzi dell’Rc auto. Nel corso del 2024, pur rimanendo elevati, i prezzi hanno visto un rallentamento nella loro crescita», commenta Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «Se manterremo un contesto economico stabile, ci aspettiamo che gli effetti benefici si riflettano completamente nel mercato dell’Rc auto, portando a una stabilizzazione dei prezzi. In questa situazione, confrontare le offerte di diverse compagnie può rivelarsi cruciale per trovare la soluzione più adatta ai propri bisogni e risparmiare».

Secondo l’osservatorio di Facile.it, oltre 53.000 automobilisti toscani subiranno un peggioramento della propria classe di merito nel 2024 a causa di un sinistro con colpa, comportando un aumento del premio Rc auto. Un’analisi condotta su oltre 955mila preventivi raccolti tra novembre e dicembre 2024 ha mostrato che in Toscana il 2,34% dei guidatori interessati da aumenti a causa di incidenti con colpa, rappresenta la percentuale più alta a livello nazionale.

Andamento provinciale
Dal campione esaminato su base provinciale, risulta che Prato è la provincia toscana con la più alta percentuale di guidatori che hanno segnalato un sinistro con colpa nel 2024 (3,35%, la percentuale più alta in Italia), e pertanto subiranno un aggravio della propria classe di merito e un aumento dei costi dell’Rc auto. Seguono Grosseto (2,64%), Pistoia (2,60%) e, a pari merito, Arezzo e Massa-Carrara (2,58%).
Proseguendo nella graduatoria regionale, troviamo Pisa (2,30%), Siena (2,24%) e Livorno (2,21%). La classifica si chiude con Lucca (2,08%) e Firenze, che è l’area toscana con la minore percentuale di incidenti con colpa segnalati (2,01%).

Profilo di chi subirà un peggioramento
Analizzando il profilo di chi, in Toscana, avrà un peggioramento della classe di merito per sinistro con colpa, emerge che le donne (2,55%) presentano una percentuale più alta rispetto agli uomini (2,22%).
Esaminando la professione, gli imprenditori si rivelano la categoria con la maggior frequenza di sinistri con colpa (3,30%), seguiti dai pensionati (2,78%) e dagli impiegati (2,48%).

Fonte: Facile.it ufficio stampa

<< Torna indietro



Fonte notizia

Related Post