L'eurodeputato PD Nicola Zingaretti in visita alle aziende del distretto tessile di Prato

L’eurodeputato PD Nicola Zingaretti in visita alle aziende del distretto tessile di Prato

26 0

Oggi, Nicola Zingaretti, eurodeputato e capodelegazione PD a Bruxelles, ha visitato alcune aziende nel distretto tessile di Prato. Accompagnato dall’onorevole Marco Furfaro, Zingaretti ha fatto tappa presso Goritex, Cormatex e infine Lanificio Balli, dove ha avuto l’opportunità di incontrare associazioni di categoria, sindacati e istituzioni locali, compresa la sindaca Ilaria Bugetti. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere dell’economia circolare e del ruolo dell’Europa in questo contesto.

“Il compito dell’Europa – afferma Nicola Zingaretti, eurodeputato e capodelegazione PD – è quello di supportare realtà come queste, non solo per promuovere una crescita economica sostenibile e la protezione dell’ambiente, ma anche per garantire e creare posti di lavoro di alta qualità. Ci impegniamo a favorire modelli di produzione circolare per un futuro industriale più verde, competitivo e inclusivo per tutti.”

“Il Partito Democratico, a tutti i livelli, mostra una forte e costante attenzione nei confronti di Prato e del suo distretto tessile”, sostiene Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale PD. “La visita di Nicola Zingaretti, capodelegazione dem al Parlamento europeo, conferma l’importanza che attribuiamo a questo territorio. Proseguiremo attraverso il metodo della condivisione e della concertazione con tutti gli attori coinvolti nel distretto e nella città. È fondamentale creare un’unità di intenti affinché le peculiarità pratesi siano comprese e riconosciute; non solo per il vantaggio di Prato, ma perché il nostro modello può costituire un esempio a livello nazionale e internazionale.”

“Desidero ringraziare le aziende che ci hanno accolto e che ogni giorno si adoperano per mettere in luce le caratteristiche uniche del nostro distretto e l’eccellenza dei nostri prodotti,” ha aggiunto Alessio Pietrolungo, responsabile transizione ecologica e servizi essenziali del PD Prato. “Occorre unirsi per far comprendere all’Europa che siamo un esempio virtuoso di manifattura sostenibile. Tuttavia, i nuovi regolamenti attualmente in discussione potrebbero ostacolare questo impegno. La sostenibilità ambientale è solo uno dei tre aspetti fondamentali; sono necessarie anche politiche sociali e industriali coerenti con gli obiettivi ambientali. Prato è un distretto che desidera continuare a crescere in modo sostenibile, ma è essenziale proteggerlo da una concorrenza sleale. Dobbiamo investire tutte le risorse e le competenze disponibili per far prosperare le nostre aziende, anche attraverso finanziamenti europei. Altrimenti, il rischio è quello di ridurre il valore del materiale riciclato, portando alla chiusura di aziende che già operano con margini molto esigui, causando così una gravissima perdita di know-how, difficile da recuperare.”

Fonte: PD Prato

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post