Tra Dicembre e Gennaio, il tribunale di Prato ha emesso tre sentenze distinte accogliendo i ricorsi di tre insegnanti tramite la Uil Scuola Rua, riconoscendo il diritto all’carta elettronica da 500 euro per aggiornamento e formazione professionale anche ai docenti precari.
Secondo quanto dichiarato dal sindacato, che ha gestito i ricorsi attraverso l’avvocato Matteo Senesi, i giudici del lavoro di Prato hanno fondato la loro decisione su una giurisprudenza consolidata e su una recente sentenza della Corte di Cassazione, risalente alla fine di ottobre. Tale pronuncia ha sostenuto che la carta docente è una componente del sistema di formazione per tutti gli insegnanti, non limitata ai soli docenti a tempo indeterminato. Il diritto alla formazione include anche i docenti precari.
“I giudici del lavoro pratesi – dichiara il segretario territoriale della Uil scuola Prato, Luigi Rocca – hanno infine specificato che nel caso di supplenze temporanee, il beneficio può essere riconosciuto in base al periodo lavorativo prestato, a condizione che vi sia piena comparabilità tra i docenti a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato operanti sullo stesso piano didattico-temporale’, escludendo così le supplenze brevi e sporadiche che non hanno permesso né la pianificazione di una formazione concreta, né un contributo didattico significativo”.
Breaking News
- 16:25Montopoli elabora un piano per abbattere le barriere architettoniche
- 16:20Valdinievole: nasce Siil, un team innovativo per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone vulnerabili.
- 16:11Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce
- 16:09Finestra cade su un letto in ospedale a Livorno, l’Asl: “Evento difficile da prevedere”
- 16:07Risparmia per la pensione e sostieni gli operai della Bekoin
Related Post
Tragedia in cantiere a Serravalle: muore un uomo di 54 anni
Amato Aversario aveva cinquant quattro anni. È venuto a mancare poco prima di iniziare la sua giornata lavorativa, a causa…
Suni Prato: “Calano gli sfratti, ma l’emergenza abitativa continua”.
Il Report annuale del Ministero degli Interni presenta un quadro in cui il disagio abitativo continua a persistere, nonostante una…
A Larciano: un corso su come potare un olivo
Il 14 e 15 febbraio 2025, l’Agriturismo Poggetto di Larciano, situato nella provincia di Pistoia, ospiterà il Corso Base di…
A febbraio previsti interventi urgenti all’Istituto Agrario “De Franceschi-Pacinotti”
Il 17 gennaio, il presidente della Provincia, Luca Marmo, e il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Gabriele Giacomelli, hanno incontrato presso…
“Orientamenti”: inaugurato il Salone dell’Orientamento promosso dalla Provincia di Pistoia
È stato inaugurato questa mattina il Salone dell’Orientamento, un evento dedicato agli studenti che si trovano a dover prendere decisioni…