L’attuale funivia della Doganaccia (foto archival)
Venerdì mattina, presso la sede della Provincia di Pistoia, si è svolta l’audizione del Comitato “No Funivia Doganaccia/Corno alle Scale”, organizzata dal gruppo consiliare di minoranza “Provincia per tutti”.
“Durante la precedente audizione in merito al bilancio di previsione del 20 dicembre, avevamo già manifestato dubbi significativi riguardo alla sostenibilità dell’opera che l’Ente considera strategica,” spiega il consigliere del gruppo Provincia per Tutti, Salvatore Giuseppe Patanè – “Ricordiamo che il costo si aggira attorno a sedici milioni di euro, finanziati dalla Regione Toscana. A nostro avviso, tale investimento è evidentemente anacronistico e non si allinea con le reali necessità del territorio appenninico, specialmente in considerazione del cambiamento climatico e delle nuove condizioni del turismo invernale e sciistico.” Durante l’audizione, il Comitato ha espresso legittime preoccupazioni riguardo all’impatto paesaggistico dell’opera nell’area e ha evidenziato numerose criticità di metodo e procedurali, alcune delle quali sono chiaramente in contrasto con gli strumenti di pianificazione territoriale comunale e provinciale, sostenendo anche che alcune valutazioni tecniche nella progettazione esecutiva risultano insostenibili o inadeguate.”
“In qualità di gruppo di minoranza, ci impegneremo ad approfondire la questione al fine di valutare attentamente le valutazioni politiche di un progetto che l’ente considera strategico, ma che potrebbe non esserlo affatto, o che appare mancare delle presunte ricadute economico-sociali significative per l’interesse collettivo, soprattutto considerando i pesanti costi di gestione che ricadrebbero sulla spesa pubblica.”
Fonte: Gruppo Provincia per tutti – Ufficio stampa