La notte più spaventosa dell’anno è finalmente arrivata. Il 31 ottobre, la Toscana festeggia Halloween con numerose iniziative in tutto il territorio: qui di seguito una lista degli eventi, dall’Empolese Valdelsa al resto della regione.
Vinci: A Vinci, Halloween diventa Hallowinci, trasformando il paese di Leonardo in un palcoscenico horror all’aperto. Dalle prime ore del pomeriggio di venerdì 31 ottobre fino a tarda notte, il Capoluogo (in piazza della Libertà e nel borgo) sarà “infestato” da figure spettrali e spettacoli a tema (Dettagli qui).
Montespertoli: Dalle 17 fino a mezzanotte, Montespertoli si prepara a celebrarne Halloween con una grande festa all’aperto in Piazza del Popolo, animata da personaggi mascherati, giochi e attività per tutte le età. Sono previsti laboratori e mercatini “horror” (Dettagli qui).
Empoli: La festa di Halloween in biblioteca prevede letture spettrali, laboratori creativi, pentoloni fumanti, una misteriosa Caccia al Tesoro e un Castello infestato da costruire! A partire dalle 16.30 ci saranno laboratori magici e letture mostruose, seguite alle 17.15 dalla Caccia al Tesoro “alla scoperta dei misteri della biblioteca”. Ingresso gratuito, prenotazione non necessaria (Dettagli qui).
Dolcetto o scherzetto a San Miniato: Il Comune ha deciso anche quest’anno di pedonalizzare il centro storico, dalle 16 alle 21, per facilitare il consueto giro di casa in casa da parte dei bambini.
Borgo a Mozzano: Torna, come da tradizione, Halloween Borgo a Mozzano: il borgo del Ponte del Diavolo in provincia di Lucca si trasforma ogni 31 ottobre nel “regno delle tenebre”, con uno spettacolo pirotecnico finale, installazioni horror, street food, musica e intrattenimenti per tutte le età (Programma).
Firenze: Zucche colorate e piccoli mostri in maschera faranno da protagonisti nel Mercato Centrale Firenze a partire dalle 17. Il primo piano si trasformerà in un luogo incantato per festeggiare Halloween con laboratori gratuiti di pittura e decorazione delle zucche con Selene Baldi. Seguirà il tradizionale “Dolcetto o Scherzetto” che animerà le botteghe del Mercato.
Campi Bisenzio: Al Parco di Villa Montalvo, continua il weekend de “Il Regno delle Zucche”, un mondo magico visitabile fino al 2 novembre, con esposizioni artistiche di zucche, attività per tutte le età, spettacoli di giocolieri, circensi e bolle di sapone, oltre a spazi per animazione e baby dance (Dettagli qui).
Barberino: Il Barberino Outlet festeggia Halloween con la più grande e luminosa zucca mai realizzata, animata da streghe e stregoni. Venerdì 31 ottobre, i bambini possono ritirare un cestino a forma di zucca e seguire una mappa nei negozi per raccogliere caramelle. Nel weekend dell’1 e 2 novembre, ci saranno anche postazioni di Face Painting e Glitter Tattoo.
Pisa: La prima edizione di “Stregami PISA” trasforma il centro storico in un vero e proprio Villaggio Pauroso. Le Logge di Banchi saranno decorate a tema e allestite per foto in stile Halloween (Dettagli qui).
Calci: Parte la prima edizione di “Halloween Calci”, un’iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa e Centro Commerciale Naturale di Calci. Dalle 16.30: negozi di via Roma e via XX Settembre saranno coinvolti in un evento spaventoso con sorprese per i bambini. Al Parco Sandro Pertini, ci saranno attività come passeggiate in-sella agli asini, laboratori di trucco e intaglio di zucche, animazioni e spettacoli. La sfilata di costumi e vari eventi proseguiranno fino a mezzanotte.
Pietrasanta: Dalle 15 alle 18.30, il Spazio Agorà in piazza XXIV Maggio a Tonfano sarà animato da truccabimbi, giochi e attività “da brivido”. Il programma prevede anche “Una biblioteca da brividi” alla biblioteca comunale alle 16.30, con racconti e spettacoli magici. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (Prenotazioni qui).
Prato: L’Ex Teatro di San Giusto si trasformerà il 31 ottobre in un regno notturno di magia, con torce accese e racconti da brivido. Le attrazioni saranno aperte fino a tardi e ci saranno eventi anche il 1° e 2 novembre. I biglietti sono disponibili online e presso la biglietteria (Biglietti qui).
Manciano: Montemerano accoglie la “Festa delle Streghe” il 31 ottobre e il 1° novembre con spettacoli, musica e gastronomia. Si inizia con una festa per bambini alle 17 e si prosegue con antri gastronomici e musica dal vivo. La manifestazione culminerà con la “Danza delle Streghe” in piazza della Chiesa.
Grosseto: Dalle 21.30, “Grosseto Misteriosa”, giunta alla sua ottava edizione, offrirà visite guidate nel centro storico, alla scoperta di storie inquietanti. La partecipazione è su prenotazione (Prenotazioni qui).
Scarlino: Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, si svolgerà la terza edizione della Sagra del Marrone e di Halloween, con diverse attività, tra cui laboratori di truccabimbi e concerti. Durante tutta la sagra saranno attivi stand gastronomici e ristoranti.
Sorano: Dalle 16, la Sala della Sagra a Sorano ospiterà una “Festa di Halloween” con musica dal vivo e merenda per tutti. L’evento sosterrà anche la raccolta fondi per l’Associazione AMA.le, che supporta le famiglie con il gene IQSEC2. Una giornata di divertimento e responsabilità sociale.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
 
                         
                                 
                     
                     
                     
                     
                     
								 
								 
								 
								 
								 
								