Giorno della Memoria, celebrazione a Carmignano: concerto, letture e Consiglio Comunale dei Ragazzi

Giorno della Memoria, celebrazione a Carmignano: concerto, letture e Consiglio Comunale dei Ragazzi

31 0

Il concerto “Musica e parole. Per non dimenticare”, si svolgerà nel Salone consiliare (piazza Vittorio Emanuele II, 3) alle ore 21 di lunedì 27 gennaio, organizzato dall’orchestra e dal coro Colline Medicee della scuola di musica “L’Ottava Nota”. Questo evento rappresenta il momento clou delle celebrazioni, promosse dall’assessorato alla Cultura, che il Comune di Carmignano dedica al Giorno della Memoria 2025. Il concerto, diretto da Massimo Annibali, con il maestro del coro Nicola Innocenti e il direttore artistico Alessandro Bernardi, sarà arricchito da letture di testimonianze sullo sterminio nazista a cura del Gruppo di lettura della biblioteca comunale “Aldo Palazzeschi”, che a partire da sabato 25 allestirà uno scaffale dedicato al Giorno della Memoria con una selezione di libri appositi.

Le celebrazioni proseguiranno la mattina di sabato 1 febbraio alle 9.30 con la prima seduta del Consiglio comunale dei ragazzi, che si terrà nel Salone consiliare del Palazzo comunale e sarà dedicata al Giorno della Memoria, con letture di brani e testi presentati dai ragazzi. Questo progetto mira a far conoscere ai giovani le procedure e le istanze della democrazia, insegnando loro i principi della Costituzione e il senso civico attraverso un’esperienza diretta.

Le attività per il Giorno della Memoria a Carmignano inizieranno con un prologo venerdì 24 gennaio, con “Storia di un uomo che seppe scegliere”, un’iniziativa organizzata dalle associazioni Diapason e Marginalia. Nel Salone consiliare (ore 21) verrà presentato il libro di Andrea Lottini “Siamo in guerra, non c’è niente da fare. Aldo De Luca, il custode della villa di Poggio a Caiano”.

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post