Firenze si posiziona come la quindicesima città più trafficata d’Europa, e la terza se consideriamo solo le città italiane. A livello mondiale, occupa il cinquantaseiesimo posto, superando località come Montevideo, Milano, Toronto e San Francisco.
I risultati provengono da uno studio del Tom Tom Index, che annualmente analizza le città in cui si trascorre maggior tempo nel traffico. I dati, relativi al 2024, non sono favorevoli per la città del Giglio: nell’anno precedente, gli automobilisti hanno trascorso mediamente centouno ore in congestione, ovvero più di quattro giorni.
Secondo la ricerca, percorrere dieci chilometri a Firenze richiede in media 27 minuti e 38 secondi, con un incremento rispetto al 2023, quando ci voleva dieci secondi in meno. Londra è la città europea più congestionata, dove per fare dieci chilometri servono 33 minuti e 17 secondi, mentre Barranquilla in Colombia è la leader mondiale con oltre 36 minuti. Firenze si classifica come la terza città italiana più trafficata: Roma è al primo posto (29 minuti e 59 secondi) e Torino al secondo (28 minuti e 29 secondi).
Anche i dati sul livello di congestione non sono ottimali. Questo tasso rappresenta il tempo aggiuntivo rispetto a quello medio impiegato in un viaggio normale. A Firenze, il tasso di congestione è del 35%: ad esempio, un viaggio di cento secondi con traffico normale dura in realtà centotrentacinque secondi a causa della congestione. Firenze si colloca al 101esimo posto nel mondo per congestione del traffico.
Tra le città analizzate dal Tom Tom Index ci sono anche altre due città toscane. Livorno è al 116esimo posto in Europa e al 296esimo nel mondo, impiegando 17 minuti e 7 secondi per percorrere dieci chilometri; nel 2024, il tempo totale trascorso nel traffico è stato di 38 ore, e per congestione occupa la posizione 344 a livello globale.
Prato si trova alla 227esima posizione in Europa e alla 398esima nel mondo, collocandosi come la 223esima mondiale per congestione del traffico, con un tempo di 14 minuti e 7 secondi per dieci chilometri; nel 2024, gli abitanti hanno trascorso 50 ore nel traffico.