Da Fondazione Caript 320mila euro per nuove ambulanze e defibrillatori

Da Fondazione Caript 320mila euro per nuove ambulanze e defibrillatori

31 0

È attivo il bando Mettiamoci in moto 2025, promosso dalla Fondazione Caript per supportare le associazioni di volontariato dedicate al trasporto sanitario e sociale nella provincia di Pistoia. I fondi possono essere utilizzati per acquistare ambulanze o veicoli e per manutenzioni straordinarie di quelli già operativi. Il budget totale ammonta a 320mila euro.

La Fondazione Caript riconosce che il trasporto è fondamentale per garantire alcuni diritti essenziali – afferma Luca Gori, presidente di Fondazione Caript – Il diritto alla salute, l’assistenza sociale e l’educazione per le persone più vulnerabili richiedono servizi di trasporto professionali, accoglienti e rapidi. Pensiamo all’emergenza urgenza, alla necessità di accesso a visite specialistiche, o alla frequenza scolastica per le persone con disabilità. Ciò si realizza grazie al tempo e competenze messe a disposizione da volontari, una risorsa preziosa da sostenere e valorizzare. Con questo bando miriamo a rinforzare la capacità di risposta, focalizzandoci sulle aree più fragili e sul coinvolgimento dei protagonisti di questo processo.

Possono partecipare al bando enti del Terzo Settore, Onlus e enti ecclesiastici o religiosi che operano nella provincia di Pistoia, fornendo servizi di trasporto sociosanitario.

La Fondazione offre contributi fino a 10mila euro per interventi di manutenzione straordinaria o per l’adeguamento dei veicoli.

In aggiunta, il bando sostiene l’acquisto di nuove ambulanze di tipo B (per il trasporto sanitario ordinario) o automezzi per il trasporto sociale, con contributi fino a 25mila euro. Se si tratta di mezzi elettrici, il sostegno può arrivare a 30mila euro.

Per l’acquisto di ambulanze destinate a interventi di pronto soccorso o al trasporto di infermi e infortunati, il contributo massimo previsto è di 30mila euro.

Per la prima volta, il bando prevede anche il finanziamento per l’acquisto di defibrillatori semiautomatici DAE, con contributi fino a 500 euro per ciascun dispositivo.

In ogni caso, le risorse offerte dalla Fondazione non potranno coprire oltre il 50% del costo totale di ogni progetto. Ogni associazione potrà presentare una sola domanda di contributo e i mezzi finanziati dovranno essere utilizzati nel territorio pistoiese.

Nella valutazione dei progetti, si darà particolare rilievo alla dimensione territoriale e alle caratteristiche demografiche della popolazione. Saranno considerati, ad esempio, la distanza dai centri di cura e se i servizi sono a supporto di aree interne o più periferiche. Per quanto riguarda la popolazione, si terranno in conto indicatori come età e stato di salute.

Nel 2024, attraverso questo bando, la Fondazione Caript ha sostenuto le attività di quattordici associazioni di volontariato, aiutando nell’acquisto di sei nuove ambulanze e otto tra furgoni e autovetture.

Il bando Mettiamoci in moto 2025 è disponibile su fondazionecaript.it/bandi e modulistica. Per ulteriori informazioni: interventi@fondazionecaript.it

La scadenza per la partecipazione è il 18 aprile 2025.

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post