Come parte di un’estesa operazione di controllo del territorio per garantire la sicurezza stradale, la Polizia Municipale di Pistoia ha portato avanti una serie di verifiche focalizzate sull’uso scorretto dei dispositivi mobili durante la guida.
Nel solo venerdì 24 gennaio, sono state ritirate 7 patenti per infrazioni legate all’uso del telefono cellulare mentre si era al volante.
I controlli hanno interessato varie aree della città, con l’intento di combattere un fenomeno purtroppo ancora molto presente e responsabile di numerosi incidenti stradali.
“Usare il cellulare mentre si guida è un comportamento estremamente rischioso e irresponsabile – afferma la Comandante della Polizia Locale di Pistoia Ernesta Tomassetti –. Distogliere la vista dalla strada anche per pochi attimi aumenta in modo significativo il rischio di incidenti, anche gravi. Le operazioni di controllo continueranno con la massima serietà, poiché la sicurezza stradale è una priorità per la nostra città. Invitiamo tutti i cittadini alla massima cautela e al rispetto delle norme”.
La Polizia Municipale invita i conducenti a non utilizzare il cellulare mentre si guida, anche per brevi chiamate o messaggi, ma a sfruttare il dispositivo bluetooth del veicolo. Ricorda inoltre che il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni amministrative che oscillano dai 250 ai 1.000 euro, la decurtazione di 5 punti dalla patente (10 per i neopatentati) e la sospensione della patente stessa.
Fonte: Comune di Pistoia