Un psicologo di 47 anni è stato condannato dal tribunale di Pistoia a 10 anni di reclusione, in seguito a un processo abbreviato, per abusi sessuali nei confronti di pazienti, incluse alcune minorenni. Gli abusi sono stati commessi tra il 2013 e il 2023 e coinvolgono ragazze che lo psicologo aveva incontrato inizialmente come professionista nelle scuole della Val di Nievole e successivamente seguito nel suo studio privato. Il giudice ha anche disposto l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il pagamento di provvisionali a favore delle vittime: 10.000 euro per nove parti civili e 3.000 euro per un’altra. Sebbene il pubblico ministero avesse chiesto una pena di 8 anni, la condanna è stata elevata a 10 dal giudice Luca Gaspari. I legali dell’imputato, arrestato nel luglio 2024 e poi rilasciato, hanno annunciato che presenteranno ricorso.
Breaking News
- 16:25Montopoli elabora un piano per abbattere le barriere architettoniche
- 16:20Valdinievole: nasce Siil, un team innovativo per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone vulnerabili.
- 16:11Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce
- 16:09Finestra cade su un letto in ospedale a Livorno, l’Asl: “Evento difficile da prevedere”
- 16:07Risparmia per la pensione e sostieni gli operai della Bekoin
Related Post
Al via i lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, Giani: ‘Avvicinare i servizi ai cittadini’
Il Presidente della regione, Eugenio Giani, ha inaugurato oggi l’inizio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio…
Interventi post alluvione: il 24 gennaio sopralluogo di Monni a Montemurlo (PO)
Domani, venerdì 24 gennaio, l’assessora all’ambiente e alla protezione civile Monia Monni visiterà Montemurlo (Po) per esaminare gli interventi realizzati…
Montemurlo: incontro tra Comune e Regione per la sicurezza idraulica del territorio.
Questa mattina, al Municipio di Montemurlo, il sindaco Simone Calamai ha ricevuto l’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia…
Presentazione dei progetti per lo sviluppo della tramvia nella Piana Fiorentina e verso Prato
“Il sistema della tramvia segna un importante salto di qualità, diventando sempre più integrato nel tessuto toscano. I progetti attualmente…
La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le problematiche riscontrate negli ultimi anni per PM10 e ozono.
ARPAT presenta in anteprima i risultati delle prime analisi sugli inquinanti storicamente più critici: PM, biossido di azoto (NO2) e…