Cisl Firenze-Prato: Record storico di iscritti per il sindacato. Inizia la stagione dei congressi.

Cisl Firenze-Prato: Record storico di iscritti per il sindacato. Inizia la stagione dei congressi.

29 0

Inizia il percorso congressuale della Cisl Firenze-Prato, che porterà alla rinnovazione del sindacato territoriale tramite il voto dei delegati in decine di congressi a vari livelli, fino alla Segreteria generale.

Il primo incontro è fissato per giovedì 6 febbraio, con il Congresso della Cisl Scuola, seguito da tutte le altre 17 categorie e enti che compongono un sindacato in salute. La Cisl Firenze-Prato ha infatti chiuso il tesseramento 2024 con un ulteriore record di iscritti, 73455, il livello più alto mai raggiunto, con un incremento del 2,25% rispetto al 2023, equivalente a 1600 iscritti in più. Degno di nota è il numero di lavoratori attivi, che continuano a guadagnare terreno, raggiungendo il 62,5% del totale degli iscritti.

“Se sempre più persone scelgono di iscriversi alla Cisl, significa che ci riconoscono nelle nostre decisioni – afferma Fabio Franchi, segretario generale Cisl Firenze-Prato – che ci portano a essere un sindacato libero, non ideologico, concreto e creativo al contempo. Concreto, poiché capace di confrontarsi in modo pragmatico e non ideologico con i problemi che ci circondano. Creativo, perché non ci arrendiamo a ciò che non funziona, né ci limitiamo a denunciare e lamentarci, ma affrontiamo con consapevolezza e determinazione le istanze del mondo del lavoro, dei pensionati e di una società in evoluzione, studiando e proponendo soluzioni innovative per risolvere i problemi. Oggi, il settore manifatturiero deve ritornare a essere il motore dello sviluppo delle nostre città e con esso il lavoro: un lavoro sicuro e qualificato al centro di ogni riflessione. Lo sviluppo che ci serve deve garantire che lavoro, natura e ambiente possano coesistere, migliorando la qualità della vita delle persone.”

“In questa direzione – prosegue Franchi – la legge sulla partecipazione dei lavoratori, che abbiamo scritto e proposto alla politica, dopo aver raccolto quasi mezzo milione di firme di sostegno e che attualmente è in approvazione in Parlamento. Una volta che la legge sarà operativa, il nostro grande impegno per i prossimi anni sarà il suo concreto sviluppo, poiché rappresenta la leva per coinvolgere i lavoratori nella vita e nello sviluppo dell’impresa, aumentando la produttività, i salari e la vivibilità delle aziende.”

Il Congresso della Cisl Firenze-Prato si terrà il 16 e 17 aprile prossimi presso il centro congressi Spazio Reale di San Donnino.

Fonte: Cisl Toscana Cisl Firenze-Prato

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post