Questa mattina, per la prima volta, i Re Magi hanno sfilato per le strade di Pistoia, partendo da piazza San Francesco e arrivando in piazza del Duomo per portare i loro doni alla Sacra Famiglia in Cattedrale. L’iniziativa, organizzata per la prima edizione dal Comune di Pistoia in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, il comitato cittadino, i Rioni e il Gruppo Storico Città di Pistoia, ha dato inizio ai festeggiamenti dell’Epifania.
Il pomeriggio ha continuato con festeggiamenti in piazza del Duomo, animati da Lorenzo Branchetti, noto per la sua partecipazione alla Melevisione e ad altri programmi Rai, da Geronimo Stilton, un topo intellettuale protagonista di una celebre serie di libri per ragazzi tradotti in 50 lingue, e dall’Orkestraccia Light, composta da 5 musicisti.
Con il calare della sera, la Befana è scesa dal campanile di Pistoia, che misura un totale di 66 metri, da un’altezza di 37 metri, per distribuire caramelle ai bambini. Questa è stata la 31esima discesa della Befana, organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Onlus, in collaborazione con il Comune di Pistoia e il Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia.
Durante la giornata sono state distribuite mille calze di dolci ai più piccoli, offerte da Conad.
L’evento ha concluso il ricco programma di Pistoia Città del Natale, che ha animato la città per un mese e mezzo con attrazioni, eventi culturali, musica e intrattenimento.
Fonte: Comune di Pistoia – Ufficio Stampa