A Montemurlo tornano i corsi 'Sentieri dell'arte' dedicati alla Firenze dei Medici.

A Montemurlo tornano i corsi ‘Sentieri dell’arte’ dedicati alla Firenze dei Medici.

41 0

In seguito al successo dell’edizione dello scorso autunno, il Comune di Montemurlo, in collaborazione con la Fondazione Cdse, presenta nuovamente “Sentieri dell’Arte. Rinascimento e potere da Lorenzo Il Magnifico a Cosimo I”, un corso di storia dell’arte dedicato agli adulti, con un approccio divulgativo e accessibile. Tre incontri per esplorare da vicino uno dei periodi più straordinari della storia dell’arte, ossia quello che si sviluppò a Firenze grazie alla famiglia Medici, strettamente legata ai più grandi artisti del Rinascimento. Il corso guiderà i partecipanti in un viaggio che va da Lorenzo il Magnifico a Cosimo I, passando in rassegna i pittori più significativi e l’arte del periodo, arte che è chiaramente legata al territorio. È possibile iscriversi anche a singole lezioni. Durante il corso verranno forniti suggerimenti per libri e letture presenti nella ricca sezione di storia dell’arte e del territorio della biblioteca comunale “Della Fonte”. Le lezioni si terranno nello spazio multimediale della biblioteca ogni mercoledì alle ore 21. La prima lezione è programmata per mercoledì 15 gennaio alle ore 21 con “La Firenze di Lorenzo Il Magnifico: Botticelli, Ghirlandaio e la bottega del Verrocchio”, mercoledì 22 gennaio alle ore 21 “Michelangelo e Leonardo tra Medici e Repubblica” e mercoledì 29 gennaio alle ore 21 “Arte e potere nella Firenze di Cosimo I da Pontormo a Vasari”. Le lezioni saranno condotte da Alessia Cecconi, storica dell’arte e direttrice della Fondazione Cdse. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti; si consiglia di prenotare scrivendo a biblioteca@comune.montemurlo.po.it o chiamando il numero 0574-558567.

Fonte: Comune di Montemurlo – Ufficio stampa

Notizie correlate

Tutte le notizie di Montemurlo

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post