Pistoia, aggiornamenti sul cantiere del ponte sul torrente Bure
A seguito del temporaneo stop ai lavori di ripristino del ponte sul torrente Bure, situato in località Pontenuovo, la Provincia di Pistoia ha rilasciato un comunicato per chiarire la situazione attuale.
L’amministrazione, consapevole dei disagi che l’intervento stava causando ai residenti delle aree interessate e al traffico veicolare, aveva pianificato i lavori in un arco temporale significativamente ridotto rispetto a quello stabilito nel contratto, in accordo con l’impresa esecutrice e il direttore dei lavori. Tuttavia, una serie di imprevisti, non attribuibili alla volontà dell’ente, ha complicato la programmazione e il cronoprogramma originariamente previsto.
Tra le problematiche riscontrate, si segnalano atti vandalici ai danni dei mezzi dell’impresa, seguiti da richieste di intervento da parte dei gestori dei sottoservizi. Durante la Conferenza dei Servizi preliminare all’avvio dei lavori, i gestori erano stati informati e invitati, ma non avevano evidenziato necessità particolari. Questo ha portato l’amministrazione a dover reperire risorse per spostare i servizi di telefonia, inclusa la fibra ottica che garantisce collegamenti fondamentali per l’ospedale.
In seguito, la risoluzione di un’interferenza con la rete idrica ha messo in luce il grave stato di usura dell’acquedotto. Le operazioni del gestore sulla condotta hanno causato una significativa perdita d’acqua, arrecando il rischio di ulteriori danni alla struttura, la cui entità potrà essere valutata solo al termine delle operazioni di sezionamento e riparazione da parte della società Publiacqua. Attualmente, il cantiere è ancora sotto la gestione di Publiacqua, il che impedisce alla Provincia di proseguire con i lavori di adeguamento della soletta del ponte.
Publiacqua, al momento, non ha fornito una comunicazione ufficiale circa la tempistica per le necessarie riparazioni del ramo di acquedotto danneggiato, ipotizzando una riconsegna del cantiere intorno al 10 gennaio 2025.
L’amministrazione provinciale si impegna a fornire ulteriori aggiornamenti non appena riceverà nuove informazioni e, come già comunicato, procederà con una proroga dell’ordinanza di chiusura del ponte fino al completamento dei lavori.