“Orientamenti”: inaugurato il Salone dell’Orientamento promosso dalla Provincia di Pistoia

31 0

È stato inaugurato questa mattina il Salone dell’Orientamento, un evento dedicato agli studenti che si trovano a dover prendere decisioni sul proprio futuro formativo. Dopo una breve cerimonia inaugurale, alla quale hanno partecipato le autorità provinciali, l’incontro è entrato nel vivo.

Numerosi studenti hanno affollato i 36 stand allestiti, con grande partecipazione ai focus tematici previsti. Le aree destinate alle scuole superiori hanno registrato un successo sorprendente, caratterizzate da intense affluenze di classi in visita e dall’interesse attivo dei ragazzi, che hanno posto molte domande a insegnanti e studenti.

Anche gli spazi dedicati al mondo del lavoro hanno attirato un elevato numero di visitatori, offrendo informazioni sui percorsi post diploma tramite la presenza di università e istituti tecnologici superiori. Le forze dell’ordine hanno contribuito in modo significativo presentando ai giovani le varie opportunità di carriera disponibili.

Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è il diritto di conoscere un ampio ventaglio di possibilità. “Il Salone rappresenta un’opportunità in più per i ragazzi di orientarsi a 360 gradi, sia per coloro che si avvicinano alla scelta della scuola superiore, sia per gli studenti che hanno superato l’esame di maturità e si apprestano a entrare nel mondo universitario, della formazione post diploma o del lavoro”, ha dichiarato Matteo Giusti, consigliere delegato alla rete scolastica. Egli ha aggiunto: “Con questa iniziativa, la Provincia non intende sostituirsi agli open day promossi dalle scuole, ma offrire un’occasione vasta per illustrare tutte le possibilità che il territorio offre in termini di formazione e lavoro. La curiosità manifestata dai ragazzi durante queste ore conferma l’esigenza dei giovani di poter osservare, ascoltare e dialogare. Il Salone dell’Orientamento è nato proprio con questo scopo: offrire due giorni di incontri, condivisione e domande per rispondere alle curiosità di molti studenti e cercare di orientarli in base ai loro interessi, attitudini, sogni e progetti personali.”

Fonte Notizia

Related Post