Questa mattina, sabato 23 novembre, si è svolta la cerimonia di intitolazione del giardino pubblico situato accanto all’Istituto “Fedi-Fermi” in viale Adua 98 al dottor Giancarlo Piperno, una delle personalità più significative della Pistoia del secondo Novecento.
Il dottor Piperno, medico e radiologo, è stato fondatore della sezione pistoiese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e ha dedicato la sua vita alla medicina. A sette anni dalla sua scomparsa, su proposta di Legambiente, il giardino è stato intitolato a uno dei pistoiesi più stimati e apprezzati, non solo per il suo contributo professionale ma anche per il suo impegno umano.
Il giardino ospita circa cento specie arboree, piantate grazie al progetto “Life Terra”, sostenuto da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa “Music for the Planet”, alla quale ha aderito anche la Provincia di Pistoia. Gli arbusti, in parte donati dalla Vannucci Piante e in parte acquistati da Legambiente, contribuiscono alla riqualificazione di un’area urbana particolarmente frequentata, data la vicinanza alla scuola e a numerose attività commerciali.
Il consigliere provinciale Gabriele Giacomelli, che ha seguito da vicino lo sviluppo del progetto, ha espresso gratitudine alla Fondazione Caript per il supporto e agli eredi della famiglia Piperno per aver accolto la proposta di intitolazione. “Giancarlo Piperno ha lasciato un segno tangibile nella città grazie alla dedizione costante nel suo lavoro,” ha commentato Giacomelli. “Ha esercitato la professione di medico non come un semplice impiego, ma come una vera e propria missione, operando sempre con altruismo verso chiunque avesse avuto bisogno. Spero che la sua figura e il suo impegno possano ispirare le generazioni future.”
Fonte Notizia