L’amministrazione provinciale ha fornito chiarimenti riguardo ai recenti sviluppi sui lavori in corso sul viadotto che attraversa il fiume Bure, lungo la SP5 Montalese, una fondamentale arteria di collegamento tra Pistoia e i comuni di Montale, Agliana e Montemurlo.
Contrariamente alle previsioni iniziali, durante le fasi di lavoro sono emerse significative criticità. Inizialmente, si sono verificati atti vandalici, seguiti dalla scoperta di sotto servizi non segnalati durante la conferenza dei servizi, che hanno provocato ritardi nelle operazioni di rinforzo del ponte. In particolare, spostando la tubazione dell’acqua di competenza della società Publiacqua, è stata riscontrata una grave perdita, insieme a condizioni di deterioramento dell’intera infrastruttura. Questi imprevisti hanno comportato un allungamento delle tempistiche di lavoro da parte dell’ente gestore, che si sono estese fino al 23 dicembre scorso.
Mercoledì 8 gennaio è previsto un incontro tra la Provincia di Pistoia, l’azienda incaricata dei lavori, il direttore dei lavori e Publiacqua, volto a verificare la chiusura del cantiere relativo all’acquedotto. Solo dopo tale verifica potranno iniziare gli interventi di ristrutturazione del ponte, i quali dovrebbero avere una durata di due mesi e permetteranno il ripristino della completa transitabilità della SP5 Montalese.
L’amministrazione ha espresso le proprie scuse per i disagi causati ai cittadini a seguito di imprevisti non dipendenti da essa e si è impegnata a portare a termine le proprie competenze nel minor tempo possibile.
Fonte Notizia