Vicopisano del Cambiamento: "Furti e rapine, il sindaco ignora"

Vicopisano del Cambiamento: “Furti e rapine, il sindaco ignora”

92 0

Vicopisano non si presenta come un esempio di sicurezza, nonostante le affermazioni del sindaco. Gli episodi di cronaca si moltiplicano: dal centro alle frazioni, lasciare l’auto in strada la sera diventa sempre più pericoloso. A volte le vetture vengono aperte senza danni, ma spesso i vetri vengono rotti e i ladri frugano in cerca di oggetti di valore. Purtroppo, molti cittadini non segnalano gli incidenti, il che rende le ‘statistiche’ poco affidabili. L’ultimo caso è avvenuto in piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena, dove due maggiorenni, di nazionalità non comunicata, hanno vigliaccamente rapinato un ragazzo minorenne, portandogli via la felpa firmata e malmenandolo, minacciandolo di non rivelare nulla a nessuno. Bene i carabinieri, che li hanno rintracciati, arrestati e trasferiti al don Bosco, dove speriamo rimangano finché non comprendano le regole della convivenza sociale, regole che attualmente ignorano. Il monte, che dovrebbe essere un luogo di pace, è invece teatro di numerosi abusi da parte di chi ne approfitta. È sufficiente osservare i danni irreparabili subiti dalla Verruca da chi afferma di amarla, ma si serve di essa per ili propri interessi. Manca un senso civico e un’adeguata prevenzione. Il numero di Vigili Urbani, già insufficiente — con un organico previsto di 8 unità, una ogni mille abitanti, su una popolazione di 8.500 residenti — è sceso a cinque. Considerando ferie, permessi e malattie, anche con un’ottima efficienza, è chiaro che diventa difficile svolgere attività di prevenzione. Attualmente, non è opportuno aggiungere nuove figure apicali, come è stato fatto in passato; piuttosto, sarebbe utile aumentare temporaneamente le ore di lavoro del personale esistente, nel limite del contratto collettivo, prevedendo fondi per eventuali ore straordinarie. Comunque, è necessario riportare l’organico ad almeno 8 unità, come previsto dagli standard. Così, nelle varie frazioni, gli spiacevoli eventi, furti, atti di bullismo e vandalismo si verificano costantemente, ma tutto viene taciuto e i cittadini lo scoprono sui social media. Quando si tenta di evidenziare la situazione, i sostenitori dell’attuale amministrazione rispondono con ingiurie, derisioni e difese del sindaco, il quale sembra ignorare la realtà. Pertanto, presenteremo al prossimo consiglio comunale del 29 aprile un’interrogazione urgente per ottenere chiarimenti dal sindaco riguardo il crescente fenomeno della microcriminalità nel nostro territorio.
 

Roberto Orsolini – Marrica Giobbi – Mario Palmieri – Gian Matteo Giorgi
Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post