Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce

Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce

20 0

A partire da lunedì 3 febbraio, tre campane per la raccolta del vetro sono state posizionate nel territorio di Santa Croce sull’Arno. Questa iniziativa è stata intrapresa per affrontare il problema degli abbandoni di rifiuti vicino a questi contenitori per la raccolta differenziata.
Le tre campane sono state trasferite come segue: quella che si trovava in via Curtatone e Montanara ora è nella piazza Ferrari, la campana precedentemente situata sul lungarno Tripoli è stata spostata nella piazza vicina alla rotatoria dell’Immensità, mentre quella ubicata in via del Bosco è stata portata in piazza Fratelli Cervi.
“Questa ridistribuzione è stata effettuata per ottimizzare il servizio per i cittadini – commenta l’assessore all’ambiente Sonia Boldrini. – Colgo l’occasione per ricordare a tutti che non devono essere lasciati materiali, nemmeno il vetro, intorno alle campane. È fondamentale inserire il vetro direttamente nel contenitore, poiché ogni altro comportamento costituisce un abbandono illecito di rifiuti. Suggerisco inoltre di evitare di inserire bottiglie di vetro e altri oggetti nelle campane durante la notte, dato che il rumore provocato dalla caduta può disturbare la quiete pubblica e il riposo dei cittadini. A tal proposito – prosegue Boldrini – il servizio di raccolta del vetro viene effettuato da Revet durante il giorno. Invitiamo tutti a utilizzare correttamente queste campane nel rispetto della comunità.
Un’ultima osservazione – conclude l’assessore – per quanto riguarda oggetti più ingombranti, come neon, lastre di vetro, specchi e schermi di televisori o computer, questi devono essere portati al centro di raccolta dei rifiuti o rimossi a domicilio previa prenotazione al numero verde 800.959095.”
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare il comune di Santa Croce sull’Arno, ufficio ambiente ai numeri 0571/389979-78 o via email all’indirizzo ambiente@comune.santacroce.pi.it.
In alternativa, i cittadini possono richiedere un appuntamento con l’assessore all’ambiente Sonia Boldrini, che precisa: “Sono a disposizione per discutere di problemi, cercare soluzioni e, se opportuno, accettare suggerimenti. Quando possibile, cercherò di intervenire per il bene comune.”

Fonte: Comune di Santa Croce sull’Arno

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post