Sovraffollamento al pronto soccorso di Pisa, l'AOUP attiva il piano per accelerare le assistenze

Sovraffollamento al pronto soccorso di Pisa, l’AOUP attiva il piano per accelerare le assistenze

30 0

Oggi si sono nuovamente verificati momenti di elevato afflusso al Pronto Soccorso dell’Aoup, causando al contempo un sovraffollamento, aggravato dalla crescente difficoltà di garantire dimissioni sicure per i pazienti a domicilio all’inizio della settimana.

Questa situazione, combinata con la stagionalità che porta a un aumento delle patologie respiratorie, soprattutto tra i pazienti più fragili o affetti da multimorbilità, genera dei cosiddetti “colli di bottiglia”, aumentando i tempi di attesa per i casi di minore gravità.

In queste circostanze, è stato attuato un piano di intervento che prevede diverse azioni volte a velocizzare il turn-over dei posti letto nelle degenze di area medica, al fine di gestire i vari flussi di accesso.

È importante sottolineare che, nonostante le lunghe attese per i codici meno urgenti (come noto, le urgenze vengono gestite senza attese, accedendo direttamente alla shock-room), tutti i pazienti in cura—anche se temporaneamente sistemati sui letti tecnici nei moduli visita del Pronto Soccorso o sulle barelle—ricevono monitoraggio continuo da parte del personale medico e infermieristico 24 ore su 24, con rivalutazioni a intervalli regolari. I pazienti che hanno completato l’iter diagnostico e sono in attesa di ricovero vengono sistemati nei letti dell’Incharge room o in Obi-Osservazione breve intensiva, che sono setting assistenziali completi e presidiati, in attesa di un posto letto libero nel reparto di destinazione.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post