Riguardo alle dichiarazioni della sindaco Giannì sulla sicurezza, è impossibile non notare che nei suoi interventi vengono sempre ripetuti gli stessi concetti. Siamo a sostegno delle forze dell’ordine, e questo è senza dubbio lodevole. Siamo disponibili a collaborare con la Polizia Municipale, ma cosa significa davvero questa disponibilità? Quali azioni concrete sono state intraprese per supportare la polizia municipale e le forze dell’ordine? Quali richieste ha avanzato l’amministrazione comunale?
Vogliamo chiarire una volta per tutte che nel nostro paese non passa giorno senza che si verifichi qualche evento critico? Vogliamo evidenziare che l’opposizione, in particolare Fratelli d’Italia, sta presentando numerose soluzioni per affrontare e risolvere le questioni legate ai furti, alla criminalità e agli scontri tra bande, gran parte delle quali coinvolgono extracomunitari?
Occorre affrontare la realtà. Deve esserci una costante e significativa presenza delle forze dell’ordine, così come dell’esercito.
È tempo di smettere di incolpare Roma. Questo governo è consapevole della situazione e non ha bisogno di lezioni da nessuno. Specialmente dal Partito Democratico, i cui membri non perdono mai occasione per giustificare i delinquenti e criticare le forze dell’ordine, senza eccezioni.
“L’approvazione del Ddl Sicurezza rappresenta un altro impegno rispettato dal governo Meloni ed è una risposta diretta alle richieste degli italiani per un aumento della sicurezza. Il potenziamento della sicurezza non implica solo una maggiore distribuzione delle forze dell’ordine, ma anche nuove assunzioni che contribuiranno a rafforzare l’intero settore. Inoltre, la legge sottolinea l’importanza della certezza della pena e l’inasprimento delle sanzioni per coloro che aggrediscono le donne e gli uomini in uniforme. Viene prestata particolare attenzione alla protezione del personale sanitario, sempre più frequentemente vittima di violenze nei nosocomi.”
Pertanto, Sindaco, richieda al Prefetto un aumento del numero di agenti, chieda l’impiego dell’esercito e vedrà che la situazione cambierà. I cittadini di Castelfiorentino si sentiranno più protetti, più sicuri e più sereni, e le forze dell’ordine potranno operare al meglio grazie a un personale maggiormente presente.
Queste sono le azioni concrete da intraprendere. È tempo di smettere con le favole e il buonismo. Dare ragione a Fratelli d’Italia è scomodo, lo si sa.
Serena Urso
Capogruppo Fratelli d’Italia Castelfiorentino