Quando gli allenatori affermano che le partite si vincono grazie a situazioni che potrebbero sembrare poco rilevanti, in effetti, non hanno del tutto torto. La partita di La Spezia ne è una dimostrazione: nel momento cruciale, un rimbalzo di Vente e una doppia difesa da parte delle ex Castellani e Colognesi sono eventi che indirizzano il match a favore dell’Use Rosa Scotti. Il 62-68 con cui le biancorosse conquistano il campo ligure segna la loro prima vittoria esterna del 2025 (la terza consecutiva) ed è il risultato di un gioco ben orchestrato.
Le biancorosse, infatti, disputano una grande partita, accelerando il ritmo in una seconda frazione da 10-21 e successivamente dimostrando ancora una volta la capacità di unirsi nei momenti difficili. Il tutto con Castellani e Ianezic che giocano a livelli elevati, la sempre presente Vente che registra una doppia/doppia (12 punti e 13 rimbalzi) e Tarkovicova che realizza qualche tripla nei momenti chiave dell’incontro, risultando decisiva.
Non passano nemmeno dieci secondi che Vente segna due punti, mentre Spezia si sblocca dalla lunga distanza: 3-2. Castellani, al secondo tentativo da tre, regola la mira, portando il punteggio a 7-9, ma nessuna delle due squadre riesce a prendere un vantaggio significativo. Due assist di Casini si fanno notare: il primo per Colognesi dopo un rimbalzo offensivo e il secondo per Ianezic, che punisce dalla distanza, costringendo coach Corsolini a chiamare timeout: 17-17. Al termine del primo quarto, il punteggio è 19-18 e si riparte con Ianezic e una tripla di Casini: 21-23. Tarkovicova realizza un gioco da 3 punti e subito dopo Ianezic, di nuovo, per la tripla del 23-29. La Scotti fallisce un paio di tiri da tre, fino a quando Vente e Castellani non realizzano il 25-35, il primo serio tentativo di fuga. Ndiaye è presente anche stavolta (suo il libero del 27-37), mentre Colognesi segna il 27-40 e Castellani il 27-42. Ianezic si mostra in grande forma (27-44) e un fallo manda Castellani in lunetta per tre tiri liberi.
La grande ex segna due tiri e al riposo il punteggio è 30-46 (parziale da 11-28) grazie alla tripla di tabella di Mbaye. Moretti e Vente subito a segno per un parziale di 6-2, ma Ruffini interrompe con un libero per il 36-49, seguito da un timeout di coach Cioni, mentre Corsolini riceve un tecnico che porta a un libero per Ianezic. Con il terzo fallo di Vente, le padrone di casa trovano il modo di scendere sotto la doppia cifra (42-50), aprendo un momento difficile per l’Use Rosa. I liberi di Missanelli portano il punteggio sul 44-50, riaprendo ufficialmente la partita. È necessario un canestro e lo trova Tarkovicova dalla distanza (44-53), ma la squadra deve ritrovare compattezza in difesa, sperando che Spezia rallenti. Questo non accade, poiché Missanelli segna il 50-53, mentre Tarkovicova sfrutta il suo talento per la tripla del 50-56. L’ultimo possesso del quarto è di Spezia, ma il tiro non va a buon fine: 51-56.
Il canestro di Ruffini e un’infrazione di Spezia sui 24 secondi fanno ben sperare, ma il quarto fallo di Vente e un fallo in attacco di Ruffini spengono l’entusiasmo. Ianezic riaccende la luce con una grande tripla (52-61) e a metà quarto il punteggio è 55-61. Entrambe le squadre sbagliano molto ai liberi e un assist perfetto di Ianezic a Vente vale il 56-63. Segnano Moretti e Missanelli (60-63), mentre Vente concede respiro alla difesa con una prestazione da 2/2 dalla lunetta: 60-65. Mancano 100 secondi; Corsolini chiama timeout. Missanelli sbaglia dalla distanza, così come Ruffini dall’altra parte, ma Vente cattura il rimbalzo e Castellani, servita, si guadagna tre liberi. La play mette a segno solo l’ultimo (60-66), ma sull’attacco di Spezia, la doppia difesa di Castellani e Colognesi recupera la palla decisiva. La partita termina 62-68.
CESTISTICA SPEZZINA
Moretti 14, Mossanelli 23, Diakhoumpa 11, Guzzoni 5, Guerrieri, Mbaye 7, Templari 2, Candelori ne, Varone ne, Murgese ne. All. Corsolini (ass. Lerici)
USE ROSA SCOTTI
Tarkovicova 11, Colognesi 8, Castellani 14, Antonini, Vente 12, Leghissa ne, Fiaschi ne, Ruffini 3, Ianezic 15, Ndiaye 2, Casini 3. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Arbitri: Mammola e Di Luzio di Cernusco sul Naviglio
Parziali: 19-18, 30-46 (11-28), 51-56 (21-10), 62-68 (11-12)
Fonte: Ufficio Stampa Use/Use Rosa