Pisa, protocollo d'intesa per la valorizzazione turistica

Pisa, protocollo d’intesa per la valorizzazione turistica

33 0

La Giunta comunale ha dato il via libera alla bozza del protocollo d’intesa per la creazione della destinazione turistica di Pisa DMO (Organizzazione per la Gestione della Destinazione) che sarà sottoscritto insieme ai principali attori attivi nel campo del turismo e nello sviluppo del territorio comunale.

«Lo scopo del protocollo è garantire l’efficacia delle strategie di sviluppo turistico attraverso un processo partecipativo che definisca priorità e azioni da attuare – spiega l’assessore al turismo Paolo Pesciatini -. Si tratta di un modello organizzativo che permetterà di potenziare i servizi e le risorse locali con una gestione coordinata di tutti gli elementi coinvolti: attrazioni, aziende, marketing, risorse umane e immagine. Questo rappresenta un significativo passo avanti per una città come la nostra, che ogni anno attira un numero crescente di turisti. La sottoscrizione del protocollo è inoltre uno degli obiettivi del programma di mandato 2023-2028 al quale abbiamo fin da subito dedicato il nostro impegno».

Fra gli obiettivi delineati vi è la creazione di una governance turistica del territorio; una gestione integrata delle informazioni turistiche; il miglioramento dei servizi e dei prodotti in un’ottica unitaria; la promozione e sviluppo di sinergie tra soggetti pubblici e privati nella gestione della destinazione e dei prodotti turistici; l’avvio di processi che possano migliorare l’accoglienza e l’immagine del territorio, valorizzando il patrimonio di conoscenze, beni culturali e capitale umano presenti nel territorio.

Attraverso la sottoscrizione di questo protocollo, della durata di cinque anni, i soggetti firmatari si impegneranno a definire le corrette direttive per una pianificazione strategica unitaria; a fornire indicazioni per la realizzazione del Piano Operativo Annuale; a mettere in atto azioni mirate per il coinvolgimento e il coordinamento strategico dei vari attori istituzionali e privati nell’implementazione del Piano di Sviluppo Turistico della città di Pisa; a monitorare l’applicazione del Piano Operativo Annuale; e a promuovere un’immagine unitaria del turismo utilizzando il marchio territoriale “Pisa Is” e l’idea “Pisa is much more”.

Con la creazione della DMO si attiverà un nuovo approccio operativo che avrà funzioni di guida per valorizzare e promuovere il territorio, gestire la destinazione turistica e lavorare in modo integrato. Il tavolo sarà composto da un rappresentante di ciascun soggetto firmatario. Inoltre, sarà supportato da una struttura tecnica costituita da esperti del settore e coordinata dal Comune di Pisa.

Fonte: Comune di Pisa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post