Missione in Gambia per il Movimento Shalom: 'Dialogo e scambio per progetti di sviluppo sostenibile'

Missione in Gambia per il Movimento Shalom: ‘Dialogo e scambio per progetti di sviluppo sostenibile’

40 0

Partirò per il Gambia, dove speriamo di avviare il nostro primo progetto per il rientro dei migranti, di cui vi aggiorneremo nel diario quotidiano. Con me viaggiano Luca Testi, Maria Pia Antonini, Rosanna Gubitosa e Barbara Guerrucci. Sarjo Tourray e Sandra Meini sono già in Gambia dal 1 gennaio per pianificare al meglio le attività e il soggiorno.

I nostri viaggi umanitari hanno l’obiettivo di promuovere amicizia, scambi culturali, dialogo interreligioso e progetti di sviluppo sostenibile nel settore del lavoro e della formazione.
Il Gambia ha già conosciuto Shalom grazie al nostro vicepresidente Sarjo Touray, arrivato con i barconi in cerca di lavoro ormai sette anni fa. Oggi è un volontario di Shalom e lavora presso il Bistrot Bonaparte a San Miniato.

Troveremo già molti giovani attratti dal nostro Movimento e speriamo di aprire un nuovo canale per le adozioni internazionali. La fascia dell’Africa occidentale è ampiamente influenzata da Shalom, i nostri valori stanno portando frutti ovunque. Anche da noi, da nord a sud, ci sono molti membri attivi di Shalom. Purtroppo, la nostra nazione ha anche cittadini problematici che navigano sui social solo per offendere e denigrare. Si tratta di una vera e propria acefalia incontrollabile dove la diffamazione raggiunge livelli inimmaginabili.

In mezzo a tutto questo, ci sono comunque aspetti positivi nella “fogna” del web: alcuni diffamatori, già identificati, contribuiranno dopo la querela ai progetti a favore dei più bisognosi. Perché gli insulti e le calunnie, in persone ragionevoli, scatenano reazioni di vicinanza e solidarietà, come è successo a me quando ho affermato che Babbo Natale non rappresenta il Natale, che invece celebra la nascita di Gesù Cristo e che il tempo è segnato dalla sua venuta sulla terra. Siamo tutti nel 2025: cristiani, cittadini di altre fedi e atei. Egli, come diceva Indro Montanelli, ha avviato la più grande rivoluzione sociale, culturale e umana.

Unitevi a noi nella nostra avventura umanitaria nello spirito del Sommo Poeta: “non ti curar di loro ma guarda e passa.”
Auguri di buon anno a tutti. E grazie a chi ha fiducia in me e mi vuole bene!

Notizie correlate

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post