Una violenta bomba d’acqua ha interessato Orbetello durante la notte, con oltre 109 mm di pioggia registrati tra le 21:00 e le 4:00 del mattino. A Talamone, le onde impetuose hanno rovesciato due imbarcazioni nel porto, mentre a Fonteblanda si è assistito a un aumento del livello del Fosso del Padule.
Alle 4:00 è stato attivato il Servizio di emergenza per il torrente Osa, che ha superato due soglie di allerta. La Misericordia e la Croce Rossa hanno allestito postazioni di controllo in diverse località, tra cui Fonteblanda, Talamone e Orbetello.
Forti temporali hanno colpito anche la zona di Gavorrano, provocando allagamenti che hanno costretto alla chiusura di sottopassi ferroviari nei pressi di San Giuseppe e Ravi, con l’intervento della VAB.
Un intenso temporale ha causato inondazioni, frane e smottamenti all’Isola del Giglio, in particolare a Giglio Campese. Le strade del centro abitato sono state sommerse dall’acqua e riempite di detriti, mentre una violenta grandinata a Giglio Castello ha portato frane lungo la strada provinciale, bloccando in parte la circolazione.
Un pino secolare è crollato all’ingresso di Giglio Campese, isolando temporaneamente la zona. Il sindaco Armando Schiaffino ha rassicurato la popolazione, dichiarando che, nonostante le difficoltà, la situazione è sotto controllo e gli operai sono al lavoro per ripristinare la viabilità.