La biodiversità degli ambienti naturali di Livorno: Presentazione del libro fotografico della Polizia Provinciale

La biodiversità degli ambienti naturali di Livorno: Presentazione del libro fotografico della Polizia Provinciale

32 0

È stato presentato, presso il Palazzo Granducale, il libro creato dalla Polizia Provinciale, intitolato “La biodiversità degli ambienti naturali livornesi“.

All’evento, organizzato in collaborazione con l’Unione Province della Toscana, erano presenti la presidente della Provincia, Sandra Scarpellini, il comandante della Polizia Provinciale Maurizio Trusendi, insieme agli autori del libro: Rossano Del Rio, vice comandante della Polizia Provinciale, e gli agenti Giovanni Milano, Alessandro Moretti e Viviana Viviani.

Il volume è una raccolta di fotografie che ritraggono sia luoghi familiari del nostro territorio che angoli più nascosti e meno protetti, che la Polizia Provinciale si prende cura di tutelare ogni giorno.

“Un libro ricco di splendide immagini – ha evidenziato la presidente Scarpellini – che ci restituisce l’orgoglio di vivere in una provincia con una varietà e un interesse eccezionali nei suoi ambienti naturali. Il valore dell’opera è ulteriormente arricchito dalle introduzioni ai vari capitoli, che contengono pensieri e riflessioni degli autori, esprimendo non solo la passione per il proprio lavoro, visto come servizio civile, ma anche l’intenzione di valorizzare il patrimonio di conoscenze acquisito nel tempo dagli agenti della Polizia Provinciale.”

Le fotografie sono suddivise in quattro capitoli che illustrano i principali ambienti del nostro territorio: dalle paludi ad acque dolci e salmastre, dalle aree boscate ai corsi d’acqua, fino alle spiagge sabbiose, alle isole e alle coste rocciose.

“L’operato della Polizia Provinciale, che desidero ringraziare, – ha aggiunto Scarpellini – è una delle attività più significative e complesse per la salvaguardia del paesaggio nel suo insieme. Per questo motivo, ho accolto con entusiasmo questo progetto sin dal principio.”

Il comandante Trusendi ha espresso la sua gratitudine a tutti i colleghi che si sono avvicendati nel tempo: “Ci hanno insegnato a conoscere profondamente il territorio, trasmettendoci non solo le conoscenze, ma anche l’entusiasmo di svolgere il nostro lavoro, consapevoli di essere al servizio della collettività.”

Dalle parole di Rossano Del Rio e Alessandro Moretti, intervenuti a nome degli autori, è giunto l’invito a sfogliare il libro per approfondire la nostra conoscenza dell’ambiente che ci circonda e riflettere sulle ripercussioni delle azioni umane sulla biodiversità: “Attraverso questa pubblicazione, desideriamo che il concetto di educazione ambientale contribuisca a far prendere coscienza dell’impatto umano sul territorio e a sensibilizzare i lettori sulla possibilità di modificare il proprio comportamento verso l’ambiente. Speriamo dunque che il libro diventi uno strumento utile a tutti per conoscere meglio.”

Fonte: Provincia di Livorno

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post