Incontri con Adelmo Cervi, il figlio di Aldo, fucilato dai fascisti insieme ai suoi sei fratelli

Incontri con Adelmo Cervi, il figlio di Aldo, fucilato dai fascisti insieme ai suoi sei fratelli

33 0

Un doppio evento a Certaldo dedicato alla memoria e alla Resistenza, con Adelmo Cervi, giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 17:00 presso il centro “Macelli Public Space”, in Piazza dei Macelli, Certaldo. Dopo l’incontro pubblico, seguirà, venerdì 17 gennaio, alle ore 10:00, un incontro riservato agli studenti della Scuola Media di Certaldo presso il Cinema-Teatro Giovanni Boccaccio.

Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, non ha mai conosciuto il padre, che fu fucilato dai fascisti, insieme ai suoi sei fratelli, il 28 dicembre 1943, quando lui aveva solo quattro mesi. Adelmo ha scelto di dedicare la sua vita a rinnovare, ad ogni incontro, il suo impegno antifascista, ispirato all’eredità del padre che i fascisti speravano di cancellare. I sette fratelli Cervi rappresentano un simbolo della Resistenza, e Adelmo ha vissuto in relazione a questo mito per tutta la sua esistenza.

Ma chi erano veramente i Cervi? Questa è la domanda che guida la ricerca di Adelmo, un viaggio a ritroso per riscoprire suo padre Aldo, per liberarlo dal mito e rivelare l’uomo che combatteva contro la dittatura, ma che aveva altresì una vita scandita dal lavoro, dagli affetti e dalle speranze.

L’incontro di giovedì 16 inizierà con i saluti di Clara Conforti – Assessore alla Cultura del Comune di Certaldo, e Caterina Masini – Presidente dell’Anpi Certaldo. La presentazione di Adelmo Cervi sarà curata dal Direttore operativo di Toscana-Post, Giacomo Cucini. Successivamente, sarà proiettato il docufilm di Liviana Davì “I miei sette padri”, ispirato al libro di Adelmo Cervi. Alla conclusione della serata, l’Anpi Certaldo coglierà l’occasione per porgere gli auguri per un nuovo anno di iniziative con un brindisi in onore di Adelmo.

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post