Una giornata veramente affascinante è stata organizzata dal Presidente del Rotary Club Empoli, Roberto Gelli, per i membri del club, insieme a familiari e numerosi ospiti, sabato mattina 22 febbraio, con una visita alla rinomata Accademia Navale di Livorno.
I partecipanti, numerosi, sono stati suddivisi in due gruppi di trenta persone, guidati da ufficiali e allievi esperti che hanno avuto l’opportunità di esplorare diversi ambienti, a partire da una biblioteca ricca di pubblicazioni di grande pregio, fino a un museo con straordinari modelli di navi che spaziano dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. La storia dell’Accademia, è stato spiegato, ha avuto inizio nel lontano 1881, anno della sua fondazione, e da allora rappresenta un simbolo di cultura, disciplina e innovazione tecnologica, amalgamando la tradizione navale italiana con le più moderne metodologie di navigazione e strategie militari. Essa è un ente di formazione universitaria militare, aperto a tutti, che si dedica alla preparazione tecnica e militare degli allievi ufficiali della Marina Militare Italiana.
Dopo questa coinvolgente visita, i partecipanti si sono spostati al Museo Wass, dove hanno potuto ammirare documenti storici e fotografie d’epoca, oltre a progetti tecnici, dai primi prototipi di siluro fino ai prodotti finiti, raccontando la storia dell’azienda dalle origini a Fiume nel 1864 fino alla Moto Fides e alla Wass del recente passato. La mattinata stimolante si è conclusa al Circolo Ufficiali con un delizioso pranzo a base di pesce, immersi in un’atmosfera di convivialità e amicizia. In questa occasione, è stata molto significativa la piacevole sorpresa di incontrare inaspettatamente il futuro Governatore del Distretto 2071 del Rotary, Giorgio Odello, che ha espresso parole di apprezzamento per l’ottima iniziativa intrapresa dal Rotary di Empoli.