Il fiume Cecina ha esondato a monte, nel Comune di Montescudaio, aumentando la portata d’acqua nei laghetti situati lungo la strada provinciale. Anche una famiglia residente nei pressi è stata messa in allerta. Si sono verificate due frane: una ha bloccato una strada vicinale in località Fonte Marina, ora ripristinata, mentre l’altra è presente in località Fiorino. L’amministrazione comunale ha attivato il COC e continua a monitorare il flusso del fiume Cecina e del reticolo minore. La piena è prevista a Cecina nelle prossime ore, con l’idrometro di Steccaia che segnalava un livello di 7,4 metri.
La protezione civile ha riportato precipitazioni attive, in particolare lungo la costa livornese, con estensione nelle province di Lucca, Pistoia e Prato. Molti fiumi sono in piena in numerosi bacini idrografici.
Nella provincia di Pisa, il fiume Era, affluente dell’Arno, ha raggiunto un colmo di piena di 7 metri a Capannoli (Pisa), rimanendo al di sotto del secondo livello di guardia.
Nell’area pratese, l’Ombrone ha toccato il secondo livello di guardia nella piana di Poggio a Caiano, a 5,2 metri, mentre il Bisenzio si trova al primo livello a San Piero a Ponti, frazione di Campi Bisenzio (Firenze), ma sta mostrando un trend in diminuzione.
Non si segnalano criticità lungo il fiume Arno.