In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Santa Maria a Monte ha organizzato, in collaborazione con il Dirigente Scolastico e la compagnia teatrale “Teatro di Bo'”, una Lezione-Spettacolo intitolata “Il Fiore Ritrovato“. Questo evento avrà luogo Sabato 15 Febbraio alle ore 10.30 presso il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, posticipato dal 10 Febbraio a causa della non disponibilità degli artisti, impegnati al Teatro di Viterbo.
Questa rappresentazione teatrale esplora i ricordi e le storie di sopravvivenza quotidiana di coloro che hanno dovuto affrontare la brutalità della guerra. Il protagonista è un Fiore, che si nutre di ricordi di lettere giunte fino ai giorni nostri. Sebbene cambino nomi, luoghi e date, la sofferenza rimane invariata, così come la speranza e la fiducia in un’imminente primavera che porterà alla nascita di un Fiore.
All’evento parteciperanno gli alunni delle Classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci”, ed è aperto a tutta la cittadinanza. Il Sindaco Manuela Del Grande ha dichiarato: “Il Giorno del Ricordo è celebrato il 10 Febbraio per commemorare le vittime delle Foibe in occasione degli eccidi ai danni di militari e civili italiani. L’esodo giuliano dalmata, conosciuto anche come esodo istriano, è un evento storico che ha visto l’emigrazione forzata di ventimila italiani, torturati, assassinati e gettati nelle foibe dalle milizie di Tito, alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale. Questo rappresenta un momento di riflessione e silenzio su una delle tragedie del Novecento; iniziative come questa sono fondamentali per trasmettere, ai ragazzi delle scuole, la conoscenza di un evento tragico, troppo a lungo ignorato e dimenticato, per ben sessant’anni”.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte