Simone Testai (foto gonews.it)
“Le amministrazioni comunali mostrano una grave carenza, concentrate più sull’apparire che sulla fornitura di servizi efficaci“: così afferma Simone Testai, consigliere di Forza Italia a Fucecchio, che in una nota denuncia una situazione preoccupante per il Comune di Fucecchio e altri Comuni dell’Unione Empolese Valdelsa. Secondo Testai, l’ordinanza nazionale relativa ai contributi per i cittadini e le attività colpite dall’alluvione di novembre 2023 non sarebbe stata pubblicata sui siti istituzionali.
Il consigliere sottolinea che il documento risulta ancora mancante nonostante la scadenza per la richiesta di ristori sia fissata al 7 novembre. “Con una semplice ricerca – sottolinea – ho constatato che anche altri Comuni dell’Unione non hanno pubblicato l’ordinanza in questione.” Con il tempo che scorre e a un mese esatto dalla scadenza, Testai ha segnalato la situazione “perché venga data opportuna informazione ai cittadini, anche attraverso i media“.
Nel comunicato, il consigliere ricorda che l’ordinanza del Capo della Protezione Civile nazionale (Ocdpc n. 1158 del 29 agosto 2025) stabilisce criteri e tempistiche per ottenere i nuovi aiuti: “Essa definisce il funzionamento dei contributi per coloro che hanno subito danni. In particolare, l’allegato B fornisce le indicazioni sui contributi per i privati, mentre l’allegato C riguarda le attività economiche“.
“Per richiedere i contributi – aggiunge Testai – i cittadini devono presentare domanda al Comune competente entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale, quindi entro il 7 novembre 2025. Possono fare richiesta sia chi ha già inoltrato il modello B1 (Contributo di Immediato Sostegno) che chi ha ricevuto una risposta negativa in precedenza“.
“È inaccettabile – conclude – che, ad oltre un mese dalla pubblicazione, non sia stata informata la cittadinanza; ritengo che le amministrazioni comunali, che sono il primo punto di contatto per i cittadini, debbano fornire
servizi efficienti. Purtroppo, questa è l’ulteriore dimostrazione che spesso si preoccupano più di apparire con eventi e manifestazioni.
A Fucecchio sono maestri in questo, ma quando è necessario offrire reale supporto e vicinanza alle famiglie, come sta facendo il
governo con questa ordinanza, non riescono a farlo, causando ulteriori disagi ai cittadini“.
Il consigliere invita infine i cittadini a visitare la pagina della Protezione Civile nazionale per scaricare moduli e l’ordinanza: https://www.protezionecivile.gov.it