Emergenza aule al Liceo Marconi: l'appello dei docenti per porre fine a questa situazione

Emergenza aule al Liceo Marconi: l’appello dei docenti per porre fine a questa situazione

36 0

Liceo Marconi, San Miniato (foto gonews.it)

La questione annosa della carenza di aule al Liceo Marconi di San Miniato è stata al centro di un’assemblea sindacale tenutasi il 4 febbraio scorso. Il problema di trovare spazi per accogliere i nuovi studenti e, in prospettiva, di avere una sede stabile, rappresenta una controversia complessa e di lunga data per il Liceo Marconi. Infatti, in questo anno scolastico, l’istituto ha dovuto mettere in atto la rotazione di due classi per garantire il diritto alla frequenza. Tuttavia, questa soluzione temporanea ha solo alleviato la situazione attuale. Si tratta di una misura d’emergenza che presenta evidenti limitazioni. L’esigenza di nuove aule è ora pressante, alla luce delle 168 nuove iscrizioni per l’a.s. 2025-26, con un’uscita di 120 studenti. Anche quest’anno continua il trend di crescita che evidenzia il riconoscimento da parte degli utenti dell’offerta formativa dell’istituto.

Nel corso degli anni, la Provincia ha proposto varie soluzioni. L’opzione più plausibile, presentata negli ultimi due anni, prevedeva la locazione di una parte dell’edificio adiacente la sede scolastica, per ospitare cinque nuove classi e risolvere così il problema.

Più volte, la consegna di questi spazi, già ritenuti idonei dopo gli opportuni controlli, sembrava imminente, ma finora tutte le promesse sono state disattese a causa di rinvii continui. È chiaro, soprattutto alla luce delle nuove iscrizioni per l’a.s. 2025-26, che la situazione non è più sostenibile senza un intervento tempestivo. Il Liceo Marconi, con la sua offerta formativa e i suoi quattro indirizzi di studio, contribuisce storicamente all’arricchimento culturale e formativo del territorio. Si chiede quindi con urgenza che vengano fornite garanzie e attuati i provvedimenti necessari, nel minor tempo possibile.

È fondamentale porre fine a questa situazione che crea disagio a tutta la comunità scolastica e mina il diritto allo studio, garantito dalla Costituzione.

Dall’assemblea sindacale emerge la determinazione del personale che opera presso l’istituto scolastico, di impegnarsi con tutte le risorse necessarie per sollecitare un intervento immediato e decisivo da parte delle istituzioni.

Fonte: Liceo Marconi San Miniato

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post