Spargisale danneggiato nel lucchese, denunciato un quarantenne

Ecco una versione riscritta del titolo: “Uomo salvato mentre minacciava di saltare dalle mura di Grosseto: il sindacato ringrazia i Carabinieri.”

98 0

Gabriele Salusti, Segretario Generale Regionale Aggiunto della USIC Toscana – Unione Sindacale Italiana Carabinieri, interviene a seguito del tentativo di un uomo di togliersi la vita lanciandosi dalle mura di Grosseto, un salvataggio che ha visto coinvolti gli agenti della Stazione Carabinieri di Campagnatico e i Vigili del Fuoco.

Desidero, a nome dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana, esprimere i più sentiti e profondi ringraziamenti al Maresciallo Santino Mancuso, Comandante della Stazione Carabinieri di Campagnatico (GR), per aver rappresentato, insieme ai suoi straordinari collaboratori, i valori più nobili e autentici delle donne e degli uomini dell’Arma dei Carabinieri.

I nostri colleghi hanno dimostrato ancora una volta di essere veri angeli custodi per i cittadini in difficoltà, ponendo particolare attenzione a coloro che la società tende spesso a dimenticare: i “ultimi” e “invisibili”, persone vulnerabili che vivono ai margini e meritano la stessa dignità e protezione di ogni essere umano.

Il Maresciallo Santino Mancuso ha compiuto un gesto di straordinario coraggio e umanità: ha scalato le mura del centro storico di Grosseto per fermare e salvare un uomo senza fissa dimora, di origine slava, che si trovava in uno stato di grave sofferenza e non era nuovo ad atti autolesionistici.

Un ringraziamento speciale va anche ai Vigili del Fuoco e alla Croce Rossa, intervenuti con professionalità e impegno, creando una sinergia operativa fondamentale per il successo di questo delicato intervento di salvataggio. È questa capacità di collaborare che rende possibili i miracoli quotidiani della solidarietà.

I nostri colleghi sono il cuore pulsante della sicurezza pubblica, attivi 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, con la missione di proteggere non solo l’incolumità fisica dei cittadini, ma anche la loro dignità umana e i diritti fondamentali.

Questo episodio ci ricorda che dietro ogni divisa si cela innanzitutto l’essere umano, dotato di empatia, compassione e dedizione verso il prossimo. Il Maresciallo Mancuso e il suo team hanno scritto oggi un’altra pagina d’onore nella storia locale dell’Arma, dimostrando che il vero valore di un Carabiniere non si misura solo in termini di efficacia operativa, ma anche nella capacità di tendere la mano a chi è in difficoltà.

Questo gesto di umanità rappresenta l’essenza più pura del servizio pubblico e dell’impegno sociale che ogni giorno i Carabinieri portano avanti con dedizione e sacrificio in ogni angolo del nostro Paese.

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro

Fonte notizia

Related Post