Ecco il titolo riscritto: "Presentato il Punto di Facilitazione Digitale a Vicopisanon."

Ecco il titolo riscritto: “Presentato il Punto di Facilitazione Digitale a Vicopisanon.”

35 0

Il 14 febbraio è stato ufficialmente inaugurato il Punto di Facilitazione Digitale di Vicopisano, situato nel Polo Generazioni (nel distretto socio-sanitario di Via dei Mezzi). Questo sportello sarà operativo a partire dal 1° marzo e avrà il compito di assistere i cittadini nell’accesso ai servizi digitali. Dopo l’introduzione di Grazia Ambrosino, presidente di Aforisma e coordinatrice delle associazioni del Polo, ha preso la parola l’Assessora Regionale Alessandra Nardini, la quale ha illustrato il progetto: “Desidero innanzitutto ringraziare l’Assessore Regionale Stefano Ciuoffo e i suoi collaboratori per aver realizzato un progetto finanziato tramite il PNRR, di fondamentale importanza. Questo permetterà a tutti i cittadini di accedere ai servizi digitali, garantendo pari opportunità e riducendo ogni tipo di gap, sia generazionale che sociale. Oggi presentiamo il punto di facilitazione digitale di Vicopisano – ha affermato l’Assessora Nardini – e abbiamo già attivato altri 168 punti in tutta la Regione, con l’intenzione di raggiungere anche le aree non servite, perché l’accesso consapevole alle nuove tecnologie è un diritto di tutti. Finora – ha concluso Nardini – abbiamo supportato 51.000 cittadini e fornito 61.000 servizi; fondamentale è la sinergia tra Comune, Aforisma, Arnera, Acli di Pisa e Lucca, che ha permesso questi risultati.”

“Vorrei mettere in evidenza quanto sia cruciale questa iniziativa,” ha commentato l’Assessora alle Politiche Sociali di Vicopisano, Valentina Bertini. “Riceviamo infatti costantemente richieste da parte dei cittadini per avere un punto di riferimento nel nostro comune, che possa fornire supporto a chi non ha familiarità con la tecnologia. Ci sono diversi servizi ai quali le persone cercano di accedere digitalmente, come quelli sanitari, scolastici, o per i vari bandi del Comune. Avere un punto di facilitazione facilmente accessibile non è solo una questione di parole; offre un sostegno concreto, specialmente alle persone più vulnerabili che non hanno a disposizione nemmeno un computer. Ringraziamo nuovamente la Regione e ci impegneremo a migliorare e valorizzare ciò che è già stato fatto.”

Il punto di facilitazione, che aprirà il 1° marzo, sarà gestito da Francesca Tamberi: “Per lei è stata programmata una formazione di elevata qualità,” hanno evidenziato Ambrosino e Paolo Martinelli delle Acli di Pisa e Lucca. “A breve forniremo informazioni specifiche riguardo orari e dettagli per gli utenti e la comunità. Vogliamo sottolineare che questo progetto, di cui ringraziamo Stefano Carboni di Arnera, è stato curato in ogni dettaglio, dalla formazione all’organizzazione delle dotazioni tecniche. Lo consideriamo un modello esemplare per la sua capacità di unire formazione educativa e l’erogazione di servizi fondamentali.”

“Siamo molto soddisfatti dell’evoluzione del Polo Generazioni,” ha dichiarato il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci. “Questo punto di facilitazione digitale aumenterà la nostra capacità di erogare servizi a favore della cittadinanza e di avvicinare le diverse generazioni, offrendo un reale supporto a chi è in difficoltà. Sappiamo che i bisogni crescono mentre le risorse diminuiscono, ma, unendo le forze e collaborando con una Regione che implementa progetti concreti, possiamo fare molto bene per chi ne ha bisogno. Inoltre, grazie a un’altra misura del PNRR che sostiene le Case della Salute e la sanità territoriale – ha aggiunto il Sindaco – ci auguriamo di potenziare non solo il settore sociale, ma anche quello sanitario nel più breve tempo possibile.”

Fonte: Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post