Vittorio Picchianti (Capogruppo Fratelli d’Italia Fucecchio) e Simone Testai (Capogruppo Forza Italia Fucecchio) commentano dopo l’incontro tra i sindaci e i comandanti della Polizia Municipale per le Cerbaie.
“Abbiamo appreso con piacere dell’incontro tra il nostro Sindaco Emma Donnini e i suoi colleghi, nonché con i Comandanti della Polizia Municipale dei comuni che condividono il territorio delle Cerbaie. Come riportato, – affermano Vittorio Picchianti e Simone Testai – la riunione è stata costruttiva, con partecipanti di diverse amministrazioni politiche, unite da un unico obiettivo. In qualità di opposizione, non possiamo che accogliere positivamente tali iniziative, ma invitiamo l’amministrazione a mantenere alta l’attenzione e a prendere coscienza dei crescenti problemi, anche nel capoluogo, che è ormai scenario di spaccio e microcriminalità in qualsiasi momento della giornata. Come membri della commissione comunale sicurezza, recentemente insediata, abbiamo nuovamente chiesto che essa riprenda le sue riunioni, poiché la complessità della sicurezza richiede una ricerca di soluzioni condivise. Stiamo ricevendo conferme su quanto andiamo sostenendo da mesi, ovvero che una parte significativa della sicurezza nelle nostre aree dipende anche da un’azione amministrativa attenta e coordinata.”
“Inoltre, ci aspettiamo – proseguono i consiglieri comunali – l’attuazione da parte dell’amministrazione comunale della delibera consiliare del 2022, approvata all’unanimità dal consiglio comunale. Questa delibera, contenente una serie di misure per il maggior presidio del territorio, rappresenta un impegno preciso (ancora inattuato), chiaro e tangibile di quello che può ottenere l’azione amministrativa anche su temi di sicurezza. Invitiamo i colleghi della maggioranza che supporta questa amministrazione a riconoscere l’importanza di un approccio unitario su una questione così rilevante, senza nascondere le problematiche e senza demonizzare chi, soprattutto tra cittadini e commercianti, chiede maggiori tutele e serenità per sé e per le proprie attività.
Fonte: Ufficio Stampa