Carabinieri in classe a Collesalvetti per promuovere la cultura della legalità.

Carabinieri in classe a Collesalvetti per promuovere la cultura della legalità.

25 0

La prevenzione è alla base dell’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Livorno, che hanno di nuovo affrontato il tema della legalità nelle scuole, coinvolgendo 70 alunni delle classi quarte e quinte delle scuole elementari di Nugola e Guasticce, nel comune di Collesalvetti.

L’iniziativa fa parte dell’impegno per diffondere la “cultura della legalità”, un obiettivo che l’Arma dei Carabinieri persegue da tempo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Livorno, Tenente Gianraffaele Di Risi, ha discorso con i giovani studenti su temi attuali riguardanti la legalità, inclusi il bullismo, il cyberbullismo, e le potenziali insidie del web. Sono stati forniti anche materiali informativi specificamente pensati per questa fascia d’età, considerando l’uso sempre più diffuso della tecnologia tra i giovani.

Durante l’incontro, gli interventi e le domande dei curiosi studenti hanno arricchito il dialogo con l’Ufficiale, il quale ha illustrato il costante e intenso lavoro che l’Arma svolge nel prevenire e reprimere i reati, evidenziando gli strumenti e i mezzi operativi utilizzati.

Grazie alla cooperazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, i dirigenti scolastici e gli insegnanti, la Benemerita si impegna a sensibilizzare le nuove generazioni, partendo dai più piccoli, per aiutarli a riconoscere i comportamenti a rischio e promuovere una crescita caratterizzata da un maggiore senso civico e consapevolezza.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post