Aggressione su un autobus a Livorno: verificatrice colpita da una passeggera senza biglietto.

Aggressione su un autobus a Livorno: verificatrice colpita da una passeggera senza biglietto.

37 0

Una verificatrice di un bus di linea a Livorno è stata aggredita ieri, intorno alle 17, sulla linea 4+. La donna è stata strattonata, con i capelli tirati e un orecchino strappato. Soccorsa da un’ambulanza, ha ricevuto una prognosi di quattro giorni al pronto soccorso.

Durante la normale verifica dei titoli di viaggio, la verificatrice ha contestato a una passeggera l’assenza del biglietto, emettendo una sanzione. Mentre redigeva il verbale, la passeggera si è inizialmente rifiutata di fornire i documenti, consegnandoli solo dopo che un Carabiniere fuori servizio l’ha esortata a farlo.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, all’altezza della fermata Repubblica, la passeggera e un accompagnatore hanno strappato il verbale dalle mani della verificatrice, che è stata oggetto di graffi, strattonamenti e aggressioni fisiche in un clima di grande confusione.

La dipendente della ditta Holacheck, che opera per Autolinee Toscane, è stata assistita dal conducente del bus, che ha prontamente chiamato le Forze dell’Ordine e un’ambulanza. La passeggera sanzionata è scesa dal mezzo e si è data alla fuga. La verificatrice è stata trasportata in ospedale, dove le è stata diagnosticata una prognosi di quattro giorni.

L’episodio sarà chiarito anche grazie alle telecamere presenti a bordo del bus, e la donna che ha aggredito la verificatrice sarà denunciata.

“Esprimiamo grande solidarietà alla nostra collaboratrice e a tutti i nostri dipendenti e collaboratori che ogni giorno svolgono un servizio essenziale per la comunità. Ringrazio le forze dell’ordine per l’intervento e la loro collaborazione”, ha dichiarato Gianni Bechelli, Presidente di Autolinee Toscane. “Questi comportamenti sono inaccettabili e incivili, sia nei confronti dei verificatori che dei nostri autisti. Inoltre, non pagare il biglietto è prima di tutto un’offesa ai tantissimi cittadini che rispettano le regole ed è un danno all’efficienza del trasporto pubblico locale.”

Fonte: Autolinee Toscane – Ufficio Stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post