A Bibbona i testi scolastici sono gratuiti per gli studenti delle scuole medie.

A Bibbona i testi scolastici sono gratuiti per gli studenti delle scuole medie.

29 0

Entro il 10 febbraio, i genitori sono invitati a registrare i propri figli per il primo anno delle scuole primarie e secondarie statali.
Bibbona dispone di una scuola primaria e una scuola secondaria, parte dell’istituto comprensivo Carlo Cassola. Inoltre, a Bibbona si trovano anche una scuola d’infanzia e un asilo nido comunale. È confermata anche per l’anno scolastico prossimo la misura promossa dall’Amministrazione Comunale volta a incentivare le iscrizioni alla scuola secondaria di primo grado, che prevede da anni l’offerta gratuita di libri scolastici per la scuola media, estesa anche a studenti non residenti.

La scuola secondaria di Bibbona si distingue per il progetto sperimentale Dada, per il quale il Comune ha provveduto all’acquisto degli arredi necessari e all’allestimento delle aule. Il progetto Dada prevede che ogni materia disponga di un’aula dedicata e che siano gli studenti a spostarsi da uno spazio all’altro.

L’Amministrazione Comunale offre inoltre gli scuolabus gratuitamente per facilitare la partecipazione alle iniziative locali a cui la scuola decide di partecipare. Oltre alla fornitura gratuita di libri per la scuola secondaria, si aggiunge il Pacchetto Scuola della Regione Toscana gestito dal Comune e l’esenzione totale dal pagamento di mensa e trasporto per le famiglie con ISEE sotto i 9 mila euro.

“Il Comune di Bibbona ha scelto di investire da tempo nelle scuole e nei servizi scolastici di qualità – ricorda il sindaco Massimo Fedeli -. Penso anche alla mensa e alla volontà di avere una cuoca, con pasti preparati nella cucina della scuola utilizzando prodotti del territorio di prima scelta e progetti di educazione alimentare, un servizio che rappresenta uno dei nostri fiori all’occhiello, come testimoniato dalle famiglie che ne hanno usufruito.”

Tra le attività offerte dall’Amministrazione nelle scuole ci sono i progetti musicali in collaborazione con la Scuola di Musica Comunale in tutti e tre i livelli scolastici, utilizzando strumenti acquistati negli anni dal Comune per questo scopo.

Il tema ambientale è centrale in molti progetti rivolti alle scuole, mirati alla diffusione della conoscenza e del rispetto del territorio, con particolare approfondimento su due aree naturali locali: la Riserva dei Tomboli e la Macchia della Magona.

Gli alunni delle scuole di Bibbona partecipano anche a progetti che esplorano la storia locale tramite incontri con l’archivio storico comunale e progetti teatrali realizzati in collaborazione con la Fondazione Toscana spettacolo.

“Le scuole di Bibbona offrono servizi e progetti di qualità, spazi continuamente adeguati alle esigenze degli studenti, e un ambiente pensato per bambini e ragazzi – sottolinea l’assessora all’Istruzione Manuela Pacchini -. Le nostre scuole rispecchiano un po’ Bibbona: una realtà piccola, ma ricca di opportunità!”

 

Fonte: Ufficio stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post