Oggi, il presidente della Regione Eugenio Giani ha visitato il cantiere destinato alla Casa di Comunità di Montignoso, nella provincia di Massa Carrara. Era accompagnato da rappresentanti dell’ASL, tecnici, dal sindaco di Montignoso, Gianni Lorenzetti, dalla direttrice della ASL Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani, dalla responsabile di zona, Monica Guglielmi, e dal consigliere regionale Giacomo Bugliani.
“Quest’opera è fondamentale per la regione – ha affermato Eugenio Giani – poiché servirà un’area ampia e diventerà un punto di riferimento per la comunità. La Casa di Comunità di Montignoso, realizzata da zero, è una delle 77 strutture che stiamo ristrutturando o costruendo per fare fronte alle esigenze del Decreto ministeriale 77. Le Case di Comunità garantiranno ai cittadini un’assistenza continua grazie alla presenza di medici di famiglia, specialisti e, in sinergia con i Pir (Punti di intervento rapido), contribuiranno a ridurre il carico dei pronto soccorso, permettendo a chi ha codici minori di ricevere assistenza senza dover andare in ospedale. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto, inclusa l’ASL, il Comune di Montignoso e l’impresa che sta procedendo con i lavori in tempi rapidi.”
Il progetto a Montignoso prevede la demolizione dell’attuale Casa della Salute, inadeguata per spazi e caratteristiche strutturali, insieme agli edifici circostanti di proprietà comunale, per dar vita a una nuova struttura di 1.700 mq che risponderà alle esigenze locali.
“La nostra ASL – ha evidenziato Maria Letizia Casani, direttrice della ASL Toscana Nord Ovest – è attivamente impegnata nella realizzazione o ristrutturazione di 29 case di comunità, un intervento che trasformerà l’assistenza sanitaria territoriale. Nonostante le difficoltà, la nostra sanità è riconosciuta tra le migliori in Italia, come testimoniano i dati Agenas. Voglio quindi ringraziare tutto il team dell’ASL, il Comune e la Regione per il costante supporto.”
Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso, ha espresso soddisfazione per il progetto, evidenziando che i lavori sono iniziati il 28 ottobre scorso e l’impresa sta rispettando i tempi previsti. Si prevede che a fine 2025 i lavori saranno completati, fornendo a Montignoso un centro sanitario all’altezza delle necessità locali.
Il costo totale dell’intervento è di 4 milioni e 700 mila euro, con termine lavori previsto per la fine del 2025.
All’interno della nuova Casa di Comunità verranno allestite diverse attività.
Il piano terra, di circa 820 mq, sarà dedicato a ambulatori specialistici per patologie ad alta prevalenza (cardiologia, ortopedia, oculistica, otorinolaringoiatria, ecc.), oltre a un centro prelievi e vaccinazioni.
Al primo piano, con una superficie di 430 mq, troveranno spazio ambulatori per medici e pediatri di famiglia, un’area per servizi sociali e socio-sanitari con il Punto Unico di Accesso, oltre alla presenza di assistenti sociali dell’Azienda sanitaria e del Comune. La struttura include anche ambulatori di prossimità, un infermiere di famiglia e di comunità, un’area per l’accoglienza, un centro prenotazioni e un consultorio.
Il piano seminterrato (430 mq) sarà riservato ai posti auto, spogliatoi e locali tecnici.