LMDV Hospitality Group, la nuova capogruppo per il business dell’accoglienza a 360 gradi nella holding di Leonardo Maria Del Vecchio, annuncia con entusiasmo l’acquisizione totale del Gruppo Twiga, consolidando così la propria posizione nel settore della ristorazione e dell’hospitality. Pertanto, la proprietà dello stabile della Versilia passa a Del Vecchio.
La nuova realtà LMDV Hospitality nasce dalla fusione tra Triple Sea Food (che comprende i 3 brand Casa Fiori Chiari, Trattoria del Ciumbia, Vesta) e Twiga (parte del Gruppo Majestas di Flavio Briatore e Francesco Costa). Questa unione gestirà l’intero business dell’ospitalità per LMDV Capital, avviando un ambizioso piano di espansione.
“L’acquisizione del Gruppo Twiga rappresenta un passo cruciale per la crescita di LMDV Hospitality. Questo progetto non è solo un investimento, così come il Twiga non è solo un brand, ma un impegno a valorizzare e ridefinire l’hospitality sia in Italia che all’estero”, ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente di LMDV Capital e di LMDV Hospitality.
“Twiga è stata un’icona dell’intrattenimento di lusso e uno dei marchi più prestigiosi del nostro Gruppo. Oggi è arrivato il momento di affidarlo a una realtà capace di valorizzarne il futuro con una visione ambiziosa e strutturata”, ha affermato Flavio Briatore. “LMDV Hospitality ha il potenziale per elevare Twiga a nuovi livelli, rispettandone il DNA e aprendo la strada a nuove opportunità di crescita. Auguro a Leonardo Maria e al team di Triple Sea Food un avvenire ricco di meritati successi”, ha concluso Briatore.
Il Gruppo ha una visione estetica definita per la completa trasformazione dei locali Twiga e, per attuarla, ha ingaggiato l’architetto Stefano Belingardi – per le sedi di Montecarlo e Porto Cervo – e lo studio Fanti Bozzetti Menegon per Forte dei Marmi. A Forte dei Marmi, l’attuale ristorante Vesta si trasferirà all’interno del Twiga, mentre lo spazio precedente diventerà il nuovo stabilimento balneare Casa Fiori Chiari.
Marco Talarico, Amministratore Delegato di LMDV Capital e Amministratore Unico di LMDV Hospitality, ha aggiunto: “Presto la Versilia vivrà una trasformazione epocale e nuove aperture rafforzeranno la nostra presenza su scala globale. Stiamo costruendo qualcosa di unico: un gruppo italiano che non si limita a crescere, ma mira a diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale dell’hospitality.”