Con una recente delibera, la direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha nominato la dottoressa Sonia Terragni come responsabile dell’unità funzionale Cure palliative Versilia, situata a Viareggio nella Zona distretto Versilia.
“L’unità funzionale Cure palliative Versilia – sottolinea la dottoressa Terragni – è un punto di riferimento essenziale per la continuità tra ospedale e territorio, impegnandosi anche nella gestione di malattie croniche oltre a quelle oncologiche. In questo ambito delicato, è fondamentale sviluppare servizi che soddisfino non solo i bisogni fisici, ma anche quelli psicologici e sociali, spesso legati alle questioni del fine vita. È infatti cruciale lavorare per ridurre il dolore dei pazienti e offrire supporto alle famiglie che affrontano questo difficile momento.”
“L’assegnazione di questo incarico – afferma Maria Letizia Casani, direttrice generale di Asl Toscana nord ovest – conferma la nostra intenzione di valorizzare le eccellenti professionalità e competenze che abbiamo in Azienda. La dottoressa Terragni ha sempre dimostrato disponibilità e competenza e sono certa che, in collaborazione con la responsabile del servizio, la dottoressa Costanza Galli, contribuirà a migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità, a ottimizzare i percorsi in rete e a rafforzare l’integrazione tra ospedale e territorio. In questo contesto, è anche importante sviluppare riflessioni etiche e culturali su temi come malattia, morte e sofferenza.”
Sonia Terragni, originaria di Cermenate (Como), ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2006 presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzata in Anestesia e rianimazione e terapia del dolore nel 2011 nello stesso ateneo.
Ha accumulato le sue prime esperienze lavorative tra Lombardia e Liguria. Dal 2011 al 2017, la dottoressa Terragni ha lavorato all’Azienda ospedaliera ASST Santi Paolo e Carlo, presso il presidio ospedaliero San Carlo Borromeo, a Milano come anestesista rianimatore. Dal 2017 al 2019, ha lavorato al polo riabilitativo del Levante Ligure, Don Gnocchi, a La Spezia, e contemporaneamente, dal 2018 al 2019, ha ricoperto il ruolo di medico palliativista all’hospice convenzionato con Asl Toscana nord ovest presso la Fondazione Don Gnocchi, nel centro S.Maria della Pineta a Marina di Massa, gestendo il processo di fine vita nei pazienti in cure palliative.
Dal 2019 è stata assunta a tempo indeterminato all’Asl Toscana nord ovest come medico palliativista, inizialmente assegnata all’hospice aziendale dell’ospedale di Livorno e poi, a partire da ottobre 2020, all’unità funzionale Cure palliative e terapia del dolore Apuane. Si è occupata, fino ad oggi, della gestione dei pazienti di cure palliative della zona Apuane, dell’organizzazione dell’assistenza domiciliare di cure palliative per la zona di Massa e Montignoso e della gestione del fine vita.
La dottoressa Terragni ha una vasta gamma di esperienze e incarichi professionali in ambito di cure palliative, oltre a ruoli di docenza e pubblicazioni relative a tali tematiche.
Fonte: Ausl Toscana Nord Ovest