Il rettore della Scuola IMT Alti Studi Lucca, Lorenzo Casini, insieme alla rettrice dell’Università di Firenze, Alessandra Petrucci.
Potenziare la sinergia tra la Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Università di Firenze è l’intento che ha portato alla firma di una convenzione quadro da parte di Lorenzo Casini e Alessandra Petrucci.
Questa convenzione, valida per cinque anni, si concentrerà sull’organizzazione dell’offerta formativa e sullo sviluppo di progetti di ricerca, che saranno disciplinati da accordi specifici di volta in volta.
“Questo accordo” – sottolinea il rettore Lorenzo Casini – “ci permetterà di collaborare su iniziative mirate, rafforzando così sia l’offerta formativa sia i progetti di ricerca di interesse comune. Siamo entusiasti di portare avanti insieme a l’Università di Firenze questa collaborazione, che ha già dato ottimi risultati”.
“Sono molto contenta di questo accordo, che rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con la Scuola IMT” – commenta la rettrice Alessandra Petrucci. “Questa convenzione creerà nuove opportunità di formazione e ricerca, con effetti molto positivi per il panorama scientifico e per l’intera comunità”.
Le due istituzioni hanno già avviato collaborazioni significative, come la creazione della laurea magistrale interateneo in “Software: Science and Technology”, il dottorato in “Social Sciences for Sustainability and Wellbeing”, un master di II livello in “Data Science and Statistical Learning”, e la laurea magistrale interateneo in “Logica, Filosofia delle Scienze e Metodi della ricerca”, in fase di attivazione.
Fonte: Università di Firenze – Ufficio stampa