Ripopolamento dei corsi d’acqua: nuove opportunità per gli incubatori ittici

32 0


Una nuova iniezione di fondi per il ripopolamento dei corsi d’acqua della Toscana e per la salvaguardia della fauna ittica. La Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato interventi per un totale di 79mila euro, destinati in parte agli incubatori ittici che si occupano della produzione di trote autoctone e in parte al recupero della fauna ittica minacciata.

In particolare, 69mila euro saranno riservati al supporto delle attività di gestione degli incubatori ittici situati a Tosi (Reggello, FI), S. Fiora (GR), Arcidosso (GR) e Rio Villese (LU) per l’annualità 2025. Questi incubatori sono impegnati sia nella produzione di salmonidi che nelle attività di ripopolamento delle acque pubbliche.

Inoltre, 10mila euro verranno destinati a garantire un’attività che deve rimanere continuativa durante tutto l’anno: il recupero della fauna ittica in pericolo. Questo include tutti gli interventi effettuati dalle associazioni di pescatori regionali, i quali coinvolgono volontari per operazioni di salvataggio della fauna ittica minacciata, sia a causa di eventi di siccità che a causa di episodi straordinari di inquinamento.

“Ci prendiamo cura e sosteniamo questo patrimonio delle nostre aree interne e montane”, ha dichiarato la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, “che sono essenziali per il ripopolamento dei nostri fiumi e torrenti, contribuendo a ristabilire un ecosistema naturale equilibrato. È fondamentale finanziare le attività di recupero e protezione della fauna ittica, così come mantenere e preservare il ruolo degli incubatori ittici, che sono un elemento cruciale per soddisfare contemporaneamente diverse esigenze faunistiche e ottimizzare il ripopolamento dei corsi d’acqua.”

Fonte Notizia

Related Post