Proseguono i lavori per la casa di comunità al Terminetto di Viareggio

35 0


Il presidente della Regione Eugenio Giani ha effettuato un nuovo sopralluogo sui lavori in corso per completare le case di comunità toscane, fondamentali per la nuova assistenza sanitaria sul territorio. L’obiettivo è quello di avvicinare i servizi e le opportunità di cura ai luoghi in cui vivono i cittadini, in particolare per quanto riguarda l’assistenza a anziani e malati cronici.

Questa mattina, il presidente Giani si trovava a Viareggio per visitare il cantiere della Casa di comunità di Terminetto, che è stata ufficialmente inaugurata a marzo 2024. Si prevede di ultimare i lavori entro aprile di quest’anno, per avviare successivamente i diversi servizi in modo graduale. La casa di comunità sorgerà in un immobile di proprietà parziale dell’Asl e parziale del Comune, che ha ceduto in comodato d’uso per trent’anni all’azienda sanitaria. L’investimento, interamente coperto dai fondi Pnrr, ammonta a 870 mila euro.

“Con i finanziamenti del Pnrr – ha dichiarato Giani – abbiamo pianificato 77 interventi in tutta la Toscana, che comprendono ristrutturazioni e nuove costruzioni. In queste strutture, i cittadini potranno sempre trovare risposte ai loro bisogni sanitari grazie alla presenza di medici di famiglia e specialisti, contribuendo a decongestionare i pronto soccorso. Investire in questo modo nella sanità pubblica è sempre stata una delle nostre priorità.” “Entro la fine del 2025 – ha aggiunto Giani, ringraziando i tecnici delle Asl e le imprese – molti di questi progetti saranno completati e i cittadini potranno cominciare a capire come funziona il nuovo sistema. Continueremo anche a investire in nuove tecnologie, in particolare nella telemedicina”.

La nuova Casa di comunità al Terminetto si estenderà su un unico piano di 965 metri quadri. Al suo interno troveranno spazio ambulatori per medici e pediatri di famiglia, una medicheria, la sede degli infermieri di famiglia e di comunità, uno sportello per l’accettazione e sale d’attesa, oltre a ambulatori specialistici, il Punto unico di accesso per l’integrazione sociosanitaria, il Cup e spazi adeguati per la medicina legale.

Questa casa di comunità opererà in sinergia con l’ospedale di comunità che sarà realizzato nell’ex Tabarracci, sempre a Viareggio, collaborando con la struttura ospedaliera. Grazie ai fondi del Pnrr, saranno realizzate altre due Case di Comunità a Pietrasanta e Camaiore, mentre una quarta, finanziata con i fondi ex articolo 20, sorgerà a Massarosa.

Giani è stato accompagnato nel sopralluogo dal sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, dalla direttrice dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani, dall’assessore regionale Stefano Baccelli, dal consigliere regionale Mario Puppa e dal direttore della Zona distretto Alessandro Campani.

Fonte Notizia

Related Post