Necessità di donare sangue: l'appello dell'Azienda USL Toscana Nord

Necessità di donare sangue: l’appello dell’Azienda USL Toscana Nord

41 0

Come ogni anno, all’inizio di gennaio, dopo il periodo delle festività natalizie (una situazione simile si verifica in estate durante i mesi di luglio e agosto), si osserva un forte calo nella disponibilità di sangue e dei suoi derivati nelle strutture ospedaliere.

L’Azienda USL Toscana nord ovest, attraverso la direttrice facente funzioni dell’area Medicina trasfusionale Rosaria Bonini, lancia un urgente invito a tutti i donatori di sangue e a coloro che desiderano diventarlo, affinché si rechino al più presto nei Centri trasfusionali per reintegrare le scorte:

“Donare sangue – afferma la dottoressa Bonini – è un atto sicuro e privo di controindicazioni. Il mio invito ai cittadini, insieme a quello di tutti i colleghi dei Centri trasfusionali, è di recarsi a donare, poiché il fabbisogno di sangue nei nostri ospedali non si arresta mai. In tutti i presidi dell’Azienda USL Toscana nord ovest, è possibile compiere, in totale sicurezza, questo fondamentale gesto di solidarietà, che contribuisce a salvare molte vite”.

“La raccolta di sangue è un’attività essenziale per fronteggiare le emergenze sanitarie, supportare gli interventi chirurgici e curare patologie gravi; è parte dei livelli essenziali di assistenza (Lea) e non può essere trascurata nei processi di cura. Il sangue è sempre necessario negli ospedali e i donatori non devono temere di offrirlo, poiché non esistono rischi di alcun genere; anzi, donando è anche possibile controllare la propria salute. È possibile donare sangue intero o emocomponenti come plasma e piastrine. I donatori possono prenotare la donazione direttamente presso le sedi dei servizi di Immunoematologia e Medicina trasfusionale, o attraverso le associazioni di donatori locali. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di donare nel tempo e coloro che decideranno di farlo per la prima volta nel prossimo futuro”.

“Inoltre – conclude la dottoressa Bonini – il Centro Regionale Sangue (CRS) ha inviato comunicazioni specifiche a tutte le associazioni di volontariato per attivarsi in collaborazione con i Servizi trasfusionali al fine di sollecitare i donatori”.

CHI PUO’ DONARE. Può donare chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, in buone condizioni di salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto a una giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo solo dopo aver sostenuto un colloquio con i medici ed effettuato esami di controllo pre-donazione. La “donazione differita” serve a garantire la sicurezza trasfusionale per i pazienti e a tutelare la salute del donatore.

 

Fonte: Asl Toscana Nord Ovest – ufficio stampa

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post