Aumento del 21% dei furti in abitazione in Toscana: Pisa è la provincia più colpita

Aumento del 21% dei furti in abitazione in Toscana: Pisa è la provincia più colpita

53 0

I furti nelle abitazioni in Toscana continuano a crescere, registrando un incremento quasi record del +21,1% nell’ultimo anno. Tre città toscane si collocano ai vertici italiani per tasso di furti rapportato alla popolazione. Pisa è, infatti, la provincia più colpita d’Italia. Questi dati emergono dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con la collaborazione del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno.

I dati fanno riferimento all’anno 2023, segnando un aumento rispetto al 2022. Nel 2023 sono stati registrati 14.091 furti in abitazione nella nostra regione, il che rappresenta il tasso più alto per abitante del Paese, ovvero 38,4 furti ogni 10.000 persone (+13,4 punti rispetto alla media nazionale).

Considerando l’incidenza sulla popolazione, le prime posizioni in Italia sono tutte toscane. Pisa detiene il primo posto con un tasso di 48,1 furti ogni 10.000 abitanti. Firenze segue al secondo posto con 43,3 ogni 10.000 abitanti. In terza posizione si colloca Lucca, con un valore di 42,7 casi ogni 10.000 abitanti.

L’Indice di Sicurezza Domestica, elaborato da Censis e Verisure, mostra un significativo deterioramento: con un punteggio di 98,7, inferiore alla media italiana di 100, la Toscana scivola al quattordicesimo posto, perdendo ben sette posizioni rispetto al 2022, quando aveva un valore di 104,1. “Un dato che sottolinea come, oltre alla elevata incidenza dei furti, ci sia una considerevole vulnerabilità delle abitazioni”, affermano dall’Osservatorio.

<< Torna Indietro



Fonte notizia

Related Post