Arrestato a Viareggio per traffico di sostanze stupefacenti

Arrestato a Viareggio per traffico di sostanze stupefacenti

10 0

Il personale del Comando Provinciale di Lucca, dopo un’attenta attività di monitoraggio, ha arrestato un cittadino italiano residente a Viareggio per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, procedendo al sequestro di 110 grammi di Hashish, destinati al mercato illecito.

I militari del Gruppo di Viareggio, durante le consuete operazioni di controllo nel territorio, hanno notato movimenti sospetti di persone nei pressi di un condominio nel quartiere “ex Campo di Aviazione”. Dopo un periodo di osservazione, hanno individuato un soggetto che entrava e usciva frequentemente dall’ingresso principale dell’edificio, accompagnato da visitatori insoliti.
Le Fiamme Gialle, bloccando i “clienti”, hanno trovato piccole dosi di sostanza stupefacente, confermando così le segnalazioni ricevute riguardo a una “nuova piazza di spaccio”.

Il pusher è stato fermato e, a seguito di una perquisizione domiciliare, supportata da un’unità cinofila antidroga del Corpo, sono stati rinvenuti ulteriori 110 grammi di Hashish, 800 euro in banconote di piccolo taglio, una bilancia di precisione e ulteriore attrezzatura per il confezionamento delle dosi.

L’individuo, con precedenti penali specifici, è stato arrestato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria lucchese.

I due acquirenti, invece, sono stati segnalati alla Prefettura di Lucca per violazione dell’art. 75 del DPR 309/90.

Tutta la sostanza stupefacente rinvenuta, che nel mercato illegale avrebbe avuto un valore superiore a 7.000 euro, è stata confiscata e, al termine delle operazioni di campionatura e analisi, verrà distrutta su ordine dell’Autorità giudiziaria.

L’operazione svolta dimostra l’impegno costante della Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione di condotte illecite per la tutela dei cittadini, con particolare attenzione al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Si informa che le ipotesi investigative riportate sono state formulate nel rispetto del principio di innocenza, e la responsabilità delle persone oggetto dell’indagine sarà accertata solo in presenza di una sentenza irrevocabile di condanna.

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post